PRO.SA.- PROmotrici di SAlute è il nuovo progetto realizzato da UISP – Unione Italiana Sport Per tutti, rivolto alle donne per promuovere corrette abitudini in un’ottica di prevenzione e promozione di sani stili di vita. L’iniziativa, realizzata con il supporto del Comune di Firenze – Politiche Sociali, è destinata a donne di età compresa tra i 60 e gli 80 anni per migliorare il proprio stile di vita ed influenzare positivamente, con pratiche virtuose, le persone che rientrano nella propria cerchia relazionale, dalla famiglia, agli amici, ai vicini di casa. Gli appuntamenti partiti in questi giorni, prevedono una serie di incontri formativi insieme a nutrizionisti, psicologi, esperti in scienze motorie, durante i quali vengono approfondite tematiche relative all’alimentazione, sia come prevenzione che come supporto a malattie croniche, e al movimento quale attività specifica da svolgere quotidianamente anche in forma autonoma.
PRO.SA. è un percorso di empowerment femminile che permette alle donne di avere un ruolo attivo, da autentiche protagoniste, nella vita sociale. Il progetto utilizza i risultati consolidati ormai universalmente e riconosciuti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, delle metodologie che mirano al contrasto delle patologie attraverso il potenziamento delle abilità/competenze personali.
Il ciclo di incontri si svolge nei Quartieri di Firenze e si concluderà a fine marzo con una cerimonia finale e la consegna degli attestati di riconoscimento alle “Promotrici di Salute”.
Il progetto è gratuito e aperto a tutte. Necessaria la tessera UISP.
Obbligatoria la prenotazione al numero 055 6583510.
Quartiere 2
Presso CENTRO ETA' LIBERA CIRCOLO DI BELLARIVA – A.P.S - Lungarno Aldo Moro, 12
Quartiere 3
Presso UISP via F. Bocchi e GAVINUPPIA, via Gran Bretagna
Quartiere 4
Presso CRC LA CONCORDIA, via del Ronco Lungo 9A, Firenze
Quartiere 5
Presso CASA DEL POPOLO TRE PIETRE, via Carlo del Greco 7, Firenze
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.