La manifestazione, interamente gratuita, vedrà impegnate molte associazioni che volontariamente offriranno la possibilità di provare diverse discipline sportive. Arti marziali, calcio, pallavolo, basket, baseball, scacchi, tiro con l’arco, acrobatica aerea, scherma, pesca e tanto altro ancora. Le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì (9.00-16.00) saranno interamente dedicate ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie del Quartiere 1. Gli alunni provenienti da scuole del territorio saranno protagonisti della manifestazione potendo provare le diverse.
Il fine settimana, con orario 10.00-18.00, lo sport sarà per tutti con esibizioni ed eventi, nonché la possibilità di mettersi alla prova in molte discipline sportive. Inoltre, sabato si terrà anche la Pedalata a favore della LIRH - Bicincittà e domenica mattina la Run for Parkinson’s.
MERCOLEDÌ 15 MAGGIO
9.30/12.30 - Prova lo Sport per le scuole
12.30/13.30 - PicNic nel Parco (Scuole)
13.30/15.30 - Ripresa Prova lo Sport per le scuole
16.00 - Conclusione giornata
GIOVEDÌ 16 MAGGIO
9.30/12.30 - Prova lo Sport per le scuole
12.30/13.30 - PicNic nel Parco (Scuole)
13.30/15.30 - Ripresa Prova lo Sport per le scuole
16.00 - Conclusione giornata
VENERDÌ 17 MAGGIO
9.30/12.30 - Prova lo Sport per le scuole
12.30/13.30 - PicNic nel Parco (Scuole)
13.30/15.30 - Ripresa Prova lo Sport per le scuole
16.00 - Conclusione giornata
SABATO 18 MAGGIO
9.00 - Apertura Manifestazione
9.00 - Ritrovo per la “Pedalata a favore della LIRH” - Bicincittà
LUNGA: Piscina delle Pavoniere - Campi Bisenzio
info 347 8866869 / marcosalvadori@gmail.com
CORTA: Piscina delle Pavoniere - Ponte all’Indiano
info 055 6583522 / ciclismo@uispfirenze.it
9.00 / 12.00 - Attività gruppo Salute è benessere del Q1
9.00- 12.30 Festa AFA DAY
Informazioni sui corsi AFA e con gli Istruttori potrai divertirti provando gli eserciziall’aria aperta. Estrazione a sorteggio fra i partecipanti di n. 25 biglietti omaggio per la partita di calcio Fiorentina vs Genova del 26 maggio 2019 a Firenze.
10.00 - Partenza “Pedalata a favore della LIRH”
13.30 / 14.30 - Pausa Pranzo
14.30 / 18.00 - Prova lo Sport
Prove libere di varie discipline sportive per tutti in collaborazione con le associazioni e le società sportive
19.00 - Conclusione giornata
DOMENICA 19 MAGGIO
9.00 - Apertura Manifestazione
9.00 / 18.00 - Q1 Centriamo il Bersaglio a cura dell’associazione Arcieri della Signoria
10.00 - Partenza Run For Parkinson in collaborazione con l’associazione Parkinsoniani Italianie Festa dell’Argingrosso del Quartiere 4
10.00 - Escursione Nordic walkinga cura del Centro età libera ZonaCentro
10.30 - Passeggiata e visita al museo dell’azienda Istituto Agrario
Ritrovo ingresso Istituto Agrario, via delle Cascine 11
13.30 / 14.30 - Pausa Pranzo
14.30 / 18.00 - Prova Lo Sport
Prove libere di varie discipline sportive per tutti in collaborazione con le associazioni e le società sportive
15.00 - Conferenza Parkinson e Nordic Walking
18.30 - Premiazione Q1 Centriamo lo Sport - Parco delle Cascine
19.00 - Conclusione giornata
Sito web: http://q1.comune.fi.it
Tel. 055 2767609
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.