Il corso, suddiviso in tre incontri, fornirà le nozioni di base per orientarsi in ambiente usando gli strumenti classici, carte topografiche, bussola e scalimetro ed il gps.
I due incontri teorici saranno conclusi con esercitazioni pratiche su quanto esposto. Nell'uscita si metterà in pratica quanto illustrato in aula.
1° modulo
Cartografia e orienetamento in ambiente
30/11/2019 - Ore 9.00-13.00 - 4 ore in aula
2° incontro Uso del gps
7/12/2019 - Ore 9.00-13.00 - 4 ore in aula
3° incontro Esercitazione in ambiente
15/12/2019 - Ore 9.00-18.00 - 8 ore in ambiente
Escursione giornaliera volta ad applicare quanto visto in aula usando carte, bussola, scalimetro, coordinatometro e gps.
Materiali didattici forniti:
Strumenti cartografici (coordinatometro, scalimetro...).
Materiali per esercitazioni in aula.
Carta per esercitazioni in ambiente.
Dispense in formato elettronico.
Si consiglia i corsisti di partecipare al secondo incontro con un proprio gps escursionistico in modo da poter applicare quanto detto.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO.
Docente:
Mauro Vannini
Il corso è rivolto ai soci UISP muniti di tessera in corso di validità.
La sede del corso sarà presso il centro sportivo “La Trave” in via de' Vespucci 2 a Firenze (zona via Baracca).
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Corso a numero chiuso: massimo 12 partecipanti, minimo 5.
Costo del corso: primo e secondo modulo incontro 40 euro cadauno, terzo incontro 60 euro, iscrizione cumulativa ai tre corsi 110 euro.
Pagamento: 40 euro con bonifico bancario entro 15 gg dall'inizio del corso. Saldo all'inizio del corso.
Le quote di partecipazione devono essere versate anticipatamente a:
UISP FIRENZE MONTAGNA
INTESA SAN PAOLO SPA
IT85J0306909606100000014106
Causale: Corso Gps Lega Montagna Firenze specificando se modulo 1, 2 o 3.
Nel caso il corso dovesse essere annullato verrà restituito quanto pagato.
Fabrizio Falatti 335.206864 fabrizio_59@tiscali.it
Silvano Amerini 335.8151049 silvano.amerini@gmail.com
M. Vannini:347 2585337 info@mondogeo.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.