Il nuovo Regolamento nazionale della formazione inserisce all’interno di ogni percorso formativo le Unità didattiche di base (in sostituzione alle ex Aree Comuni) con lo scopo di diffondere l’identità associativa e le politiche UISP e procedere al completamento della equiparazione di brevetti o corsi non svolti in ambito UISP. Il corso è rivolto a Dirigenti, Operatori, Tecnici-Insegnanti, Allenatori, Animatori, Giudici, Arbitri e Cronometristi
Il corso è online e per accedervi occorre uno dei due tra:
DESTINATARI
Al corso possono partecipare coloro che hanno compiuto la maggiore età e sono in possesso di tessera UISP in corso di validità (a.s. 2020/2021)
Mercoledì 14 ottobre 2020 ore 20.30 – 22.30
Che cos’è UISP: la storia, la mission, gli scopi e le finalità
Come è organizzata l’UISP: percorsi partecipativi e democratici, settori, le attività e la regolamentazione delle stesse
Formatore: Paola Chiarantini, Direttrice Comitato Territoriale di Firenze
Lunedì 19 ottobre 2020 ore 20.30 – 23.00
Il sistema sportivo italiano, Il Terzo settore, cenni giuridici, amministrativo, fiscali e lavoristici
Formatore: Paola Chiarantini, Direttrice Comitato Territoriale di Firenze
Mercoledì 21 ottobre 2020 ore 20.30 – 23.00
Le politiche UISP: ambientali, di genere e diritti, educative, internazionali, cooperazione e interculturalità, per il terzo settore, impiantistica e beni comuni, salute e inclusione.
Formatore: Benelli Luca, Formatore UISP Comitato Regionale Toscana
Lunedì 26 ottobre 2020 ore 20.00 – 23.00
Strumenti della comunicazione UISP: Regolamento di Comunicazione e identità Visiva
Tutela della salute ed elementi di primo soccorso in ambito sportivo.
Formatore: Benelli Luca, Formatore UISP Comitato Regionale Toscana
Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 20.30 – 22.30
Approfondimento sulle politiche ambientali
Presentazione della policy UISP sui minori
Formatore: Cappelletti Raffaella, Formatrice UISP Comitato Regionale Toscana
La quota di iscrizione è di 10 euro a partecipante.
A chi avrà frequentato l’80%del monte ore previsto, verrà rilasciato l’attestato UISP Unità Didattiche di base.
Per iscriversi occorre compilare entro il 10 ottobre il modulo online e mandare lo stesso giorno copia di avvenuto pagamento a formazione@uispfirenze.it.
Il pagamento può essere effettuato tramite :
Ai partecipanti verrà inviata una mail con i vari link per accedere alle lezioni e le procedure da seguire.
Annalisa Saviozzi
e-mail: formazione@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.