“Danziamo in Libertà" è il progetto di UISP, finanziato su bando CESVOT, per promuovere lo sport come momento di socializzazione e integrazione, soprattutto per le fasce deboli della popolazione e a tutta la cittadinanza del quartiere. Attraverso attività di danza integrata, l’iniziativa si propone di aiutare gli utenti dei centri diurni di salute mentale del Quartiere 1, persone che stanno affrontando un lungo percorso di riabilitazione e che necessitano di occasioni di incontro, gli anziani del quartiere e in particolare gli ospiti del centro Il Fuligno. Il corso si svolge dal 24 ottobre al 13 febbraio 2020: quindici appuntamenti il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala delle ex Leopoldine in piazza Tasso, 7 alla presenza di un operatore qualificato. Il corso è aperto a tutti, la frequenza del corso è gratuita, obbligatoria la tessera Uisp.
Attraverso l’espressione corporea legata alla danza i partecipanti riescono ad entrare in contatto con sentimenti ed emozioni profonde. Danzare è un'attività che coinvolge tutti i sensi, stimola la ricerca di un ritmo interiore, favorisce il gioco ed il divertimento libero con la musica ed il proprio corpo creando nuovi terreni di comunicazione con gli altri. Infine aumenta il benessere psicofisico degli utenti del centri di salute mentale.
La danza è quindi un mezzo per superare blocchi e barriere e aprirsi al mondo e agli altri.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Progetto Itaca per gli utenti dei servizi di salute mentale.
Data degli incontri:
Tel. 055.6583523-505
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.