Dal 4 maggio al via la FASE 2 per affrontare l'emergenza COVID19.
Dopo l'apertura anticipata in Toscana della possibilità di svolgere Attività Motoria e sportiva all'aperto, arrivano le direttive da parte del Governo con il nuovo DPCM del 26 aprile 2020 e dal 4 maggio si parte in tutta Italia.
VISUALIZZA LE FAQ DEL GOVERNO
Regioni e Comuni hanno facoltà di emettere eventuali ordinanze che possono modificare parzialmente quanto inserito nel DPCM.
COME E DOVE FARE ATTIVITÀ SPORTIVA E MOTORIA a seguito dell'ordinanza n.50 della Regione Toscana emessa il 3 maggio 2020.
✅ Consentite ATTIVITÀ SPORTIVE INDIVIDUALI.
✅ Consentito accompagnamento da parte di una persona nel caso di minori o di persone non completamente autosufficienti.
✅ Consentito spostarsi SOLO con MEZZI PRIVATI per raggiungere il luogo individuato per svolgere l’attività.
✅ Consentito allenamento e addestramento cani e cavalli solo individualmente in maneggi o aree autorizzate.
✅ Consentito uso di imbarcazioni per attività sportiva e pesca amatoriale. Massimo due persone per natante.
⚠️ Obbligo di rientro in giornata presso la propria abitazione abituale.
✅ Consentito svolgere le attività fuori dal proprio Comune.
⛔️ Vietato svolgere le attività fuori dalla propria Regione.
⚠️ Durante l'attività sportiva è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di 2 metri.
✅ Consentita ATTIVITÀ MOTORIA INDIVIDUALE a PIEDI e in BICICLETTA.
✅ Consentito accompagnamento per minori o persone non completamente autosufficienti, o residenti nella stessa abitazione.
⛔️ Vietato spostarsi con mezzi privati e pubblici.
⚠️ Partenza e rientro alla propria abitazione abituale.
✅ Consentito svolgere le attività fuori dal proprio Comune.
⛔️ Vietato svolgere le attività fuori dalla propria Regione.
⚠️ Durante l'attività motoria è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di 1 metro.
✅ Possono svolgere l’attività motoria senza distanzanziamento sociale: genitori e figli minori, conviventi nella stessa abitazione, accompagnatore e persona non pienamente autosufficiente.
✅ Consentito sostare all’aria aperta mantenendo la distanza interpersonale di 1 metro.
⛔️ Vietati gli assembramenti.
⛔️ Vietate le attività ludiche e ricreative.
➡️ Munirsi di autocertificazione (consigliato).
➡️ Indossare la mascherina (fortemente consigliato). (In Toscana l’obbligo è previsto in alcune condizioni come da ordinanza n.26 della Regione del 6 aprile 2020).
➡️ Porta con te un documento di riconoscimento (consigliato).
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.