Martedì 28 aprile 2020, Marco Ceccantini Presidente UISP Firenze è intervenuto a Radio Toscana durante la trasmissione Artemio, affrontando il tema del ruolo e del futuro dello sport di base, che dovrà dapprima confrontarsi con l'imminente FASE 2 dell'emergenza covid19 e succesivamente con le altre indicazioni che proverranno dal Governo, per poter ripartire a svolgere le attività in totale sicurezza.
Nei mesi di lockdown, le realtà sportive hanno subito uno stop forzato che ha compromesso anche economicamente la tenuta delle stesse. Confidiamo che le istituzioni oltre a ciò che è già stato predisposto, mettano in campo aiuti concreti per poter affrontare questo momento così difficile e un futuro che si prospetta sicuramente diverso rispetto a quantop eramo abituati.
Lo sport di base gioca un ruolo importante nella società, perchè l'attività sportiva rappresenta un canale che coinvolge tutti i cittadini, dai singoli, alle famiglie, persone di qualsiasi età ed è fondamentale che, proprio a seguito di quanto sta accadendo, si prenda in seria considerazione di riconoscere la pratica sportiva come prevenzione medica/sanitaria, al fine di creare una vera consapevolezza di quanto sia importante muoversi e socializzare, per il benessere di ciascuno,
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.