UNO STILE di vita corretto migliora il fisico e la mente. E più si è in equilibrio con se stessi, maggiori sono anche le prestazioni sul lavoro. Un incentivo a star bene dedicandosi a un po’ di attività fisica, arriva dal Comune, che invita tutti i suoi dipendenti a iscriversi ai corsi di pilates a prezzi scontati. L’agevolazione nasce dall’accordo che l’assessore di Palazzo Vecchio, Andrea Vannucci, ha stipulato con la Società della Salute.
In accordo con la Usl Toscana Centro e con la collaborazione della Uisp, è stato deciso di dedicare una particolare attenzione ai possibili interventi per prevenire e combattere quei problemi che possono essere generati da cattive posture o comunque essere causati da atteggiamenti non corretti nei luoghi di lavoro. In questi casi sarà possibile, anche su indicazione dei medici competenti delle enti coinvolti, partecipare a corsi specifici a loro dedicati. A oggi sono già previsti due corsi di Afa pilates riservati ai dipendenti dell’Azienda Usl Toscana Centro, Zona Firenze e del Comune di Firenze al costo di 4 euro a seduta. «I corsi Afa sono un’iniziativa utile per il benessere di adulti, anziani, ma non solo – ha spiegato l’assessore Vannucci –. Sono un ottimo strumento per prevenire i danni legati alla vita sedentaria e a posture scorrette. Ritengo che sia importante che le Istituzioni abbiano un ruolo attivo nella promozione della salute nell’ambiente di lavoro, che rappresentano un contesto favorevole per influenzare in modo positivo le abitudini di vita dei lavoratori. È da qui infatti che nasce l’idea dei corsi di pilates per i nostri dipendenti e per quelli dell’Azienda Usl Toscana Centro, zona di Firenze». L’elenco dei corsi Afa con gli Erogatori, i giorni e gli orari, è periodicamente aggiornato e pubblicato sul sito della Società della Salute di Firenze (www.sds.firenze.it).
Fonte La Nazione Firenze
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.