Farà tappa a Firenze la carovana itinerante dei Mondiali Antirazzisti organizzati dall’UISP – Unione Italiana Sport Per tutti. Dal 29 agosto al 1 settembre al Prato del Quercione nel Parco delle Cascine, le attività sportive saranno protagoniste di un evento gratuito aperto a tutti organizzato in collaborazione con l’Associazione Anelli Mancanti. Inclusione e condivisione gli elementi che caratterizzano la manifestazione, che ha l’obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione e razzismo riconoscendo nello sport un linguaggio universale per stabilire un legame tra i popoli.
La formula dei Mondiali Antirazzisti prevede tornei di calcio a 5 e pallavolo non competitivi con partite auto-arbitrate, alle quali è possibile iscrivere gratuitamente la propria squadra composta anche da giocatori di generi diversi e senza limiti di età. Il programma prevede inoltre esibizioni e prove di bmx, skate, pakua, danza integrata, giocoleria e circo, pugilato, corsa e camminata, pattini a rotelle, calciobalilla e ping pong. Spazio anche a talk e momenti di confronto sul tema delle differenze.
L’appuntamento fiorentino si svolge nella tradizione dei Mondiali Antirazzisti Nazionali che si tengono dal 2011 a Bosco Albergati in provincia di Modena e quest’anno eccezionalmente anche a Riace.
A Firenze i Mondiali Antirazzisti sono inseriti all’interno di Copula Mundi, festival sperimentale per la creazione di immaginari condivisi che coinvolge artisti, artigiani, designers e makers attraverso momenti culturali musicali e artistici; un luogo nel quale trovano spazio realtà emergenti, autoproduzioni, arti performative, workshop, con al centro la valorizzazione del significato di comunità.
Per chi volesse partecipare ai tornei di calcio a 5 e pallavolo dei Mondiali Antirazzisti qui i link per iscriversi:
CALCIO A 5 - Compila il modulo di iscrizione
PALLAVOLO - Compila il modulo di iscrizione
SCADENZA ISCRIZIONI AI TORNEI: 20 AGOSTO 2019
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.