Comitato Territoriale

Firenze

Bibliopassi, passeggiate gratuite alla scoperta delle biblioteche

In autunno 3 appuntamenti alla scoperta delle biblioteche e del patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio fiorentino.


Il progetto e rivolto a contrastare la sedentarietaà fornendo stimoli e informazioni per mantenersi in buona salute. L’obiettivo generale è quello di camminare, alla scoperta di itinerari culturali, dell’ambiente, oltre a promuovere la lettura come uno strumento per stimolare l’interesse e la vitalità delle persone.

Il progetto promosso dalla Società della Salute di Firenze, Comune di Firenze e Azienda USL Toscana Centro con la collaborazione tecnica della UISP Firenze Montagna, si pone l’obiettivo di ampliare il circuito informativo sulle attività di cammino, di promuovere corretti stili di vita e di conoscenza culturale, attraverso itinerari che creano un legame tra il territorio, le biblioteche e il patrimonio artistico locale.

La partecipazione è gratuita su iscrizione. Per partecipare alle camminate sono necessari abbigliamento e scarpe.

Si ringrazia per la collaborazione il Servizio Statistica del Comune di Firenze e il Comune di Bagno a Ripoli.

Programma

artePASSI
11 OTTOBRE // ore 9.00

ANTICO SPEDALE DEL BIGALLO (Bagno a Ripoli)
Una passeggiata ci conduce verso il cammino di Dante per Campaldino che sembra si sia fermato all’antico Spedale del Bigallo. Qui tra dramma e storia, sarà raccontata la nascita e l’incredibile evoluzione dello Spedale.
Ritrovo: Capolinea della linea 23 dell’autobus (Croce a Varliano - Via Roma) 
Itinerario: Via Roma - Via di Terzano - Via della Bascula - Spedale del Bigallo - Visita guidata all’antico spedale – Rientro da Via del Bigallo e Apparita - Capolinea della linea 23 dell’autobus Croce a Varliano.
Lunghezza: 5 km - Durata prevista 3 ore, con visita
Difficoltà: facile, con 80 metri di dislivello in salita.
A cura dell’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale. 

verdePASSI
7 NOVEMBRE // ore 9.00 - SOSPESA A SEGUITO DEL DPCM DEL 4 NOVEMBRE 2020
VILLA STIBBERT
Camminare nel verde per ritrovare un paesaggio unico da visitare con lentezza, da vivere passo dopo passo per apprezzare e valorizzare un patrimonio cittadino ricco di spunti storici, architettonici e naturalistici.
Ritrovo: Giardino dell’Orticoltura, Via Vittorio Emanuele II 
Itinerario: Giardino del Parnaso - Via Trieste - Giardino di Villa Fabbricotti - Via Stibbert - Giardino Stibbert e visita guidata. Rientro con autobus e/o con stesso itinerario. 
Lunghezza: 4 km - Durata prevista 3 ore, con visita
Difficoltà: facile, con 100 metri di dislivello
A cura del Servizio Parchi, Giardini e Aree verdi.

BIBLIOPASSI
12 DICEMBRE // ore 10.00
PERCORSI DANTESCHI
Un itinerario alla scoperta della Biblioteca delle Oblate e del passaggio di Dante nelle vicine strade del centro storico. Tratto da Sulle orme di Dante. Guida alla Firenze medievale di Daniela Zani, Mediapoint editore. 
Ritrovo: Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24 
Itinerario: Biblioteca (visita) - Via dell’Oriuolo - Via del Proconsolo -Via del Corso - Via Dante Alighieri - Via del Proconsolo - Via Condotta - Via Calzaioli - Via dei Cimatori - Via dei Cerchi - Piazza della Signoria - Ponte Vecchio - Borgo San Iacopo - Ritorno in biblioteca.
Lunghezza: 4 km - Durata prevista 2 ore
Difficoltà: facile, con assenza di dislivello
A cura del Servizio Biblioteche.

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

MODALITÀ DI ISCRIZIONE 
Per partecipare alle passeggiate è obbligatorio prenotarsi. 
Ogni passeggiata è riservata ad un massimo di 30 persone. Le liste dei partecipanti sono stilate in base alla data di iscrizione. Le iscrizioni si prendono a partire dal ventesimo giorno antecedente la passeggiata. 
Per iscriversi è necessario mandare una mail a legamontagna@uispfirenze.it indicando: cognome e nome, luogo e data di nascita, recapito telefonico. Tali dati, trattati ai sensi del Regolamento Privacy EU 2016/679, servono ai fini della copertura assicurativa e per ottemperare ai protocolli anti-contagio Covid.

INFORMAZIONI
Telefonare allo 055 65 83 558, il giovedì dalle 9.30 alle 12.30. 

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP