L'UISP Comitato Territoriale di Firenze APS organizza tra i mese di marzo e aprile tre seminari gratuiti rivolti alle società sportive affiliate per discutere dei cambiamenti introdotti dalla riforma del terzo settore e dalla riforma del sistema sportivo italiano. I seminari si svolgeranno presso la sede di UISP Firenze, in via Bocchi 32.
Martedì 14 aprile ore 20.45
Terzo settore e associazionismo sportivo: gli aspetti giuridici
Il seminario cerca di sviluppare le conoscenze base necessarie per gestire un’associazione anche alla luce dei cambiamenti portati dal terzo settore. Si partirà dal concetto di socio per arrivare agli adempimenti giuridici da rispettare per la costituzione dell’associazione (individuazione della sede, statuto, libro soci, le assemblee, i diritti dei soci, il patrimonio associativo….) sottolineando i diritti e le responsabilità del presidente e degli organi dirigenti.
Relatori: David Iacomelli , Dott. Commercialista
Paola Chiarantini, Segretario Generale UISP Comitato di Firenze APS
Martedì 28 aprile ore 20.45
Gli aspetti fiscali dell’associazionismo sportivo
La complessità del mondo sportivo italiano richiede conoscenze approfondite riguardanti gli aspetti fiscali di una ASD/SSD. Il seminario si concentrerà su alcuni argomenti riguardanti gli adempimenti fiscali, le collaborazioni che si possono stipulare, l’inquadramento delle figure all’interno delle associazioni e la gestione contabile in virtù dei cambiamenti introdotti dal terzo settore
Relatori: David Iacomelli , Dott. Commercialista
Paola Chiarantini, Segretario Generale UISP Comitato di Firenze APS
DATA DA DEFINIRE
Le associazioni sportive dilettantistiche, il sistema sportivo italiano e il registro CONI 2.0
Dove si collocano le associazioni sportive dilettantistiche all’interno del sistema sportivo italiano? Come si può essere riconosciuti come ASD/SSD e di conseguenza accedere alle conseguenti agevolazioni fiscali? L’introduzione del registro CONI 2.0, lo strumento che il CONI ha istituito per confermare definitivamente il "riconoscimento ai fini sportivi" alle associazioni/società sportive dilettantistiche, pone delle responsabilità e degli obblighi a cui far adempimento.
Il seminario cercherà di rispondere alle precedenti domande e far comprendere dettagliatamente ai presidenti delle ASD/SSD quali sono i diritti e i doveri legati al riconoscimento CONI
Relatori:
Per partecipare ai seminari occorre prenotarsi tramite il modulo online.
formazione@uispfirenze.it
055 6583512
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.