L'Uisp di Firenze è in lutto per la morte improvvisa di Alessandro Maltagliati, 65 anni, scomparso lunedì 6 luglio. Uomo di sport e soprattutto di pensiero, che amava riflettere sul senso delle cose, e solo lui avrebbe saputo fornire una chiave di lettura a ciò che gli è accaduto, quel significato che ora non riusciamo a trovare.
Socio e Dirigente dell’UISP da più di un ventennio, impegnato nel campo del sociale con un occhio attento ai più deboli, ha collaborato a realizzare importanti progetti rivolti al mondo carcerario, alla disabilità, ai diritti degli ultimi.
Camminare era una delle sue grandi passioni e da anni era impegnato a trasferire il suo entusiasmo passo dopo passo, alle persone che partecipavano alle Passeggiate della Salute organizzate dall’UISP insieme alla SdS di Firenze; lungo ogni percorso i suoi racconti affascinavano chi lo ascoltava e con la sua macchina fotografica coglieva particolari e curiosità di un mondo a volte troppo veloce e distratto.
Psicologo stimato, svolgeva la sua professione in contesti difficili come il Sert, il Carcere di Sollicciano e la Casa Circondariale Gozzini per conto dell’Azienda Sanitaria fiorentina, e metteva sempre al primo posto l’umanità.
“Una perdita che ci lascia sgomenti – dichiara Marco Ceccantini Presidente UISP Firenze - in un momento come questo non ci sono parole giuste o sbagliate, possiamo solo dedicare ad Alessandro un ricordo e augurargli “buon cammino”.”
Il Comitato di Firenze e i dirigenti dell’Associazione si stringono attorno alla moglie e a tutti coloro che lo conoscevano.
Alessandro sarà esposto oggi 7 luglio fino alle ore 19.00 alle Cappelle del Commiato di Firenze e domani mercoledì 8 dalle 8.30 fino alle ore 16.00, ora in cui si terrà una breve cerimonia laica di saluto.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.