Camminata Sportiva lungo i sentieri del Parco Regionale dei Sette Fratelli fino al giardino botanico di Maidopis.
Ritrovo alle ore 9.00 fronte centro di servizio ex Caserma U. Noci. Giungendo da sud (Cagliari) o dal lato opposto (Muravera) della statale n.125 (Orientale sarda) la si percorra sino al bivio per Burcei. Qui, in località Valico Arcu 'e Tidu, al Km. 30,100 si svolti a destra (per chi arriva da Cagliari) e dopo aver percorso circa 250 m si raggiungerà il luogo di ritrovo.
Pre ritrovo ore 8.30 presso parcheggi Bricofer angolo via Marconi, via Giotto a Quartu S.Elena.
Due i percorsi proposti:
Entrambi i percorsi prevedono una sosta in cui consumeremo il pranzo al sacco (a carico di ciascun partecipante) e osserveremo i cervi. Per chi lo vorrà sarà possibile effettuare una ulteriore camminata lungo il sentiero natura che costeggia il recinto dei cervi e salire ad Arcu Su Crabiolu.
L'evento è riservato ai soci UISP in regola con il tesseramento 2020/2021 e con la certificazione medica per attività sportiva non agonistica o superiore.
E' possibile tesserarsi in maniera individuale per prendere parte a tutti gli eventi di camminata in programma fino al 31 agosto 2021 al costo promozionale di 5 euro.
Il contributo di partecipazione alla camminata è di 10 euro, 5 euro per gli under 16, gratuita per chi ha meno di 6 anni. I minori dovranno in ogni caso essere accompagnati durante tutto l'evento da un adulto. A tutti i partecipanti verrà dato un gadget.
L'evento si svolgerà nel rispetto di tutte le norme e protocolli COVID-19 in vigore il giorno di svolgimento, pertanto alcuni particolari potrebbero subire delle modifiche dal giorno della pubblicazione dello stesso.
Le adesioni si raccolgono recandosi di persona presso il negozio Deriu Sport (centro commerciale I Mulini, via Piero della Francesca, Su Planu - Selargius) oppure compilando il modulo di iscrizione qui allegato e versando il contributo di partecipazione tramite bonifico IBAN IT57 T030 6909 6061 0000 0015 524 intestato a UISP Comitato Territoriale di Cagliari APS presso Banca Intesa Sanpaolo ed inviando il tutto, unitamente ad un certificato medico per attività non agonistica o superiore a camminate@uispcagliari.it.
MODULO ISCRIZIONE
La seguente news subirà aggiornamenti giornalieri di natura organizzativa e tecnica.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524