Comitato Territoriale

Cagliari

Zona Rossa: sospensione attività

UISP Cagliari APS è costretta a sospendere tutte le attività in essere non individuali per via delle restrizioni massime imposte alla Regione Sardegna per due settimane.

 

SPORT IN ZONA ROSSA: COSA SI PUÒ FARE

Con l’istituzione da lunedì 12 Aprile 2021 della zona rossa in Sardegna, è utile ricordarci una rapida sintesi delle limitazioni previste allo sport e all’attività motoria in genere.
La novità è la chiusura anche agli eventi e le competizioni sportive organizzate dagli EPS riconosciute dal CONI o dal CIP di preminente interesse nazionale, nella fattispecie a Cagliari in UISP vengono sospesi i campionati di Calcio e di Tennis che godevano di questi requisiti. 
Questa situazione è stata denunciata come discriminatoria da UISP e gli altri EPS in Comuncato congiunto indirizzato al sottosegretario allo Sport Vezzali: "il Governo continua a farci intendere che un atleta con doppia tessera rischia il contagio solo con noi, non con gli altri".
 
 
COSA SI PUO' FARE
 
SI >>> L’attività motoria è consentita solo in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da altre persone, con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezioni individuali e con il divieto di assembramento.
 
SI >>> L’attività sportiva è possibile solo all’aperto e in forma individuale, svolta con l’osservanza del distanziamento interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, comunque sempre e solo all’interno del proprio comune.
 
 
COSA NON SI PUO' FARE 
 
NO >>> Non è possibile praticabile alcuna attività all’aperto presso centri o circoli sportivi, i quali saranno chiusi.
 
NO >>> Sono consentiti esclusivamente gli eventi e le competizioni sportive organizzate da Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, riconosciute di preminente interesse nazionale dal CONI e dal CIP, che si tengano all’aperto o al chiuso, senza pubblico. Sono consentiti gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, partecipanti agli eventi e alle competizioni di preminente interesse nazionale consentite dalla norma, a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli.
 
 
 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS