Il Comitato Territoriale UISP di Catanzaro, espressione periferica dell'UISP Nazionale, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI che opera sul territorio catanzarese dal 1978, riceverà ufficialmente in uso, durante la cerimonia prevista giovedì 2 giugno alle ore 10.30 nel teatro del Villaggio Cutura nella Sila Catanzarese, un immobile di Taverna in località Cutura, confiscato alla malavita organizzata ai sensi della legge n.575/65 ed assegnato con delibera n.19 – 08.04.2016 del Consiglio Comunale di Taverna.
Tale assegnazione – sottolinea Riccardo Elia presidente del comitato territoriale Unione Italiana Sport per tutti - vuole essere un tangibile contributo che l’Amministrazione Comunale di Taverna vuole dare al Comitato Territoriale UISP di Catanzaro che da anni organizza, in collaborazione con la Lega Regionale UISP di Atletica Leggera e la Lega Nazionale Montagna, decine di camminate ecologiche tese a promuovere la conoscenza del territorio calabrese, la sua storia e le risorse ambientali e naturali. Il tutto nell’ambito di un corretto rapporto con la natura e con l’obiettivo di fare riflettere l'opinione pubblica sulla tutela e la valorizzazione dei tanti siti storici presenti.
Nel 2015 il Comitato UISP di Catanzaro ha lanciato la manifestazione “Camminate Gioachimite”: quattro giorni di cammino sull'altopiano della Sila, nei luoghi che hanno visto la presenza del famoso abate Gioacchino da Fiore, all'insegna dello sport, del turismo, della storia e della cultura.
Nel 2016 tale manifestazione verrà riproposta, in collaborazione con l’ASD Calabriando, dal 14 al 17 luglio e probabilmente, per la sua importanza, la Regione Calabria la includerà nel calendario nazionale previsto nell'ambito dell'Anno del Cammino indetto dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali.
La struttura assegnata all’UISP di Catanzaro, e alle Associazioni Sportive Dilettantistiche aderenti, consentirà di coordinare meglio tutte le attività in ambiente naturale.
La cerimonia di consegna dell’immobile avverrà giovedì 2 giugno 2016 alle ore 10.30 presso il teatro del Villaggio “Cutura Residence”(Taverna) in Sila, e vedrà presenti oltre al sindaco di Taverna, Sebastiano Tarantino, e al presidente del Comitato Terrritoriale UISP di Catanzaro, Riccardo Elia, Vincenzo Manco, Presidente nazionale UISP, Vincenza Bruno Bossio, componente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Arturo Bova della Commissione Regionale contro la ‘ndrangheta e Santino Cannavò, Responsabile Nazionale delle Politiche Ambientali UISP.
Nell'importante occasione l'ASD Naturalmente Sport allestirà un settore di Tree Climbing (arrampicata su albero) aperto a tutti
(tratto da Catanzaro informa - 31 maggio)
in basso: VINCENZO MANCO PRESIDENTE NAZIONALE UISP e il logo della nuova CASAUISP