Anche la UISP di Catanzaro ha dato il suo contributo volontario nelle recenti alluvioni che hanno colpito la Calabria, e in particolare la costa ionica catanzarese il 7 novembre scorso, attraverso la meritoria opera di alcuni soci dell'asd Calabriando di Catanzaro, del presidente Riccardo Elia.
L'alluvione, che ha prodotto in poche ore una quantità di acqua superiore a quella che cade in molti mesi, ha particolarmente colpito la bellissima zona turistica di Simeri Mare (frazione marina e pianeggiante del comune di Simeri Crichi), alle porte del capoluogo. Strade invase da fango, scantinati allagati, case invase in pochi attimi dall'acqua e dai detriti.
Non ci sono state vittime, per fortuna, né feriti; alcune persone che abitano anche d'inverno in questa zona (per lo più residenziale) si sono salvati rifugiandosi sui tetti delle case. Ma i danni alle abitazioni private sono stati ingenti e numerosi, nonostante l'eccellente lavoro della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e dei vari enti locali che prontamente si sono attivati.
Per questo alcuni soci UISP dell'asd Calabriando hanno risposto all'appello lanciato via social da alcuni cittadini, e nei giorni successivi si sono recati sul luogo in maniera autonoma per aiutare i proprietari a liberare e pulire le case prima che il fango indurisse e che i danni fossero poi irreparabili.
L'idea è partita da uno dei membri più attivi di Calabriando, Francesco Nappa; insieme a lui altri quattro soci, tutte donne, hanno gratuitamente aiutato chi aveva bisogno di aiuto. Hanno portato con sè guanti, stivali e buona volontà, e dopo aver spostato mobili, scartato rifiuti, spalato fango in quantità e pulito hanno ricevuto il caloroso abbraccio e il ringraziamento dei cittadini del posto. Come ha sintetizzato Nappa, "Lo sport per tutti oggi è diventato anche solidarietà per loro".