L’Agenda 2030 è la base dell’impegno politico della Uisp per un futuro ecosostenibile. Lo sport rappresenta un ambito fondamentale per promuovere uno stile di vita attento all’ambiente e alla sostenibilità. Da sempre Uisp ha promosso azioni e progetti tesi alla valorizzazione e tutela dell’ambiente: ne sono un esempio manifestazioni storiche come Vivicittà, Corri per il Verde, Ambientathlon o Verde Azzurro, discipline come l’equitazione, la MTB, la corsa, canoa o più semplicemente il cammino, trekking, l’escursionismo, per vivere il territorio anche attraverso convenzioni e protocolli con Parchi e Istituzioni.
Attraverso queste esperienze abbiamo sviluppato progetti per promuovere manifestazioni e attività sportive sostenibili. In particolare dal 2012 abbiamo messo in atto iniziative specifiche, per dare strumenti alle nostre basi associative, per valutare l’impatto ambientale delle diverse attività e per procedere con la certificazione ambientale dei nostri eventi sportivi. Per questo è stato realizzato, in collaborazione con la società Punto 3 srl il Manuale degli Eventi Sportivi - segnalato dall’Unione Europea tra le buone pratiche di sport sostenibile -, sono state pubblicate le Linee Guida dedicate a varie discipline con lo scopo di Certificare manifestazioni a attività sensibili all’impronta ecologica. Queste esperienze hanno portato alla firma di un protocollo con la Regione Emilia Romagna per gli eventi sportivi sostenibili ed è stato realizzato un progetto come Primo è l’Ambiente.