Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Ciclismo

GF La Tozzona, riprogrammata la data: 10 settembre 2023

Aggiornamento nel calendario del Criterium GF Regionale

 

Dopo varie vicissitudini, tra maltempo ed agibilità stradale, è stata riprogrammata la data della GF La Tozzona e reinserita nel calendario del Crterium UISP Ciclismo Regionale dedicato alle GF.

La nuova data sarà il 10 settembre 2023

La settima edizione della manifestazione "La Tozzona" vede ad ospitare i ciclisti nella città di Imola, con ritrovo in Via Punta 24, dove scatterà il via per i quattro percorsi proposti dalla società organizzatrice.

(mappe indicative ai link)

Nel pieno spirito della solidarietà, Parte dell’incasso delle iscrizioni ai percorsi della Domenica verrà devoluto ad una famiglia bisognosa alluvionata.
Iscrizioni già attive e si possono effettuare entro le 21,3o del 06 settembre 2023 scaricando il modulo di adesione dal SITO.

Per iscriversi occorre inviare tramite mail all’indirizzo iscrizioni.tozzona@gmail.com i seguenti dati:

  • Cognome e nome del o dei ciclisti
  • Società di appartenenza
  • Numero di telefono
  • Allegare una scansione o una foto ben leggibile della tessera ciclistica 2023, con visibili i dati anagrafici del ciclista ed il numero tessera
  • Allegare una copia della ricevuta del bonifico bancario (seguendo le indicazioni qui sotto) del pagamento dell’iscrizione

Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario di €15,00 per ogni ciclista iscritto indicando nome e cognome nella causale del bonifico sul seguente conto corrente bancario:
BCC – Banca di Credito Cooperativo Romagna Occ. Filiale
Pedagna intestato a Polisportiva Tozzona
IBAN IT60J0846221004000005015980

Per informazioni si può consultare il SITO LA TOZZONA, controllare il VOLANTINO, oppure:

Mail: : g.c.latozzona@gmail.com
Tel: 320 0332432

E per chi volesse non pedalare ma solo scoprire, alcuni suggerimenti
Ad Imola c'è uno splendido esempio di architettura fortificata rinascimentale, la rocca di Imola risalente al 1261, quando il Comune decise di costruire un fortilizio a difesa della città. Il nuovo presidio era espressione del controllo politico bolognese, di fede guelfa, su Imola, in un contesto storico caratterizzato da continue lotte per il potere fra le forze guelfe e ghibelline in tutta l’area romagnola. 
Museo interno visitabile

Appassionati di motori ? Imola è sede dell'autodromo del Santerno (Enzo e Dino Ferrari), con il suo parco delle acque minerali ed una visita alla statua dedicata ad Ayrton Senna può essere un buon suggerimento per una passeggiata nel parco.

Una gita fuori porta ? Ebbene ci sentiamo di suggerire la città dai muri dipinti di Dozza, a poca distanza (8 km) una vera perla con i murales e la Rocca Sforzesca, al cui interno oltre al museo si trova anche la nota Enoteca Regionale, un must della degustazione.

Ci auguriamo di aver solleticato la vostra curiosità ciclistica e non solo
A Presto con la GF La Tozzona

Per la Redazione UISP Ciclismo Emilia-Romagna
Roberto Babini

 

 

 

Non ammessi alle manif.UISP Ciclismo