Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Ciclismo

Torna il grande ciclismo lungo il Po: cronometro interregionale il 2 agosto

Sfida a due ruote tra Emilia-Romagna e Veneto sulla ciclabile che costeggia il fiume

 

OCCHIOBELLO (RO) - Il ciclistico UISP Emilia-Romagna si prepara a vivere una giornata di sport con le due ruote.
Sabato 2 agosto 2025, quando Santa Maria Maddalena di Occhiobello ospiterà il Cronometro Individuale Interregionale, evento inserito nel calendario regionale UISP Emilia-Romagna come Criterium Regionale tra Emilia-Romagna e Veneto.

La manifestazione, organizzata dal Ciclo Club Estense, rappresenta un appuntamento di rilievo per il ciclismo amatoriale del territorio, aperto non solo agli atleti UISP ma anche a quelli tesserati FCI, ACSI e altri enti riconosciuti dal CONI, oltre che alle federazioni straniere per amatori e donne.

Il ritrovo è fissato per le ore 11:30 presso la sede dei Vogatori in via Malcantone 29, facilmente raggiungibile dall'uscita autostradale seguendo le indicazioni per Ferrara fino al grande ponte sul Po.
Il percorso di gara si svilupperà per 12,4 chilometri lungo l'argine destro del fiume Po, sulla suggestiva ciclabile che collega Ro Ferrarese alla sede della Canottieri di Pontelagoscuro.

Le partenze inizieranno alle 14:30 con le categorie femminili e le varie classi (da M10 a M1 ed Elite Sport), seguite dalle categorie promozionali con bici da mountain bike, gravel e strada. Gli atleti partiranno a intervalli di un minuto, in una sfida contro il tempo che metterà alla prova resistenza fisica e tattica di gara.

La quota di iscrizione è fissata a 20 euro e le premiazioni prevedono riconoscimenti per i primi cinque classificati di ogni categoria, con salumi, ceste di prodotti alimentari e la maglia per il vincitore di ogni classe. L'evento è assicurato con UNIPOL SAI e seguirà il regolamento UISP.

Per informazioni e iscrizioni: 337 590623 - 338 9906284, oppure cicloclub@cicloclubestense.it.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.cicloclubestense.it.

Ecco il Volantino

Per chi desidera solo accompagnare, La zona rappresenta un'interessante destinazione per il turismo fluviale e naturalistico, offrendo un turismo alternativo a quello tradizionale legato allo sviluppo sostenibile

Per la Redazione UISP Ciclismo Emilia-Romagna
Roberto Babini

 

 

 

Non ammessi alle manif.UISP Ciclismo