Sulla spiaggia di Marinagrande di Viserba (Rimini) si è svolta dal 1 al 6 settembre la 24^ edizione di eSPORTiamoci, un progetto di Uisp Rimini che da decenni coinvolge gli utenti dei centri di salute mentale in proposte motorie e sportive gratuite, per promuovere inclusione e socialità attraverso il movimento.
All’interno della manifestazione, Uisp Emilia-Romagna ha organizzato un momento di approfondimento e confronto aperto a tutt*, che si è svolto mercoledì 3/09 nella cornice della spiaggia di Rimini, affiancando le attività.
Il workshop del comitato regionale dal titolo “Il modello Esportiamoci” è stata occasione per confrontarsi su come far crescere e diffondere una buona pratica di promozione della salute mentale, partendo dall’esempio di un progetto che da anni entusiasma utenti e istituzioni, arrivando alle linee guida del progetto di Uisp Nazionale, ABC of mental hearth.
Durante la mattinata sono intervenuti, oltre al coordinatore del progetto per il comitato regionale – Paolo Belluzzi -, la presidente di Uisp Rimini – Linda Pellizzoli – e il presidente Uisp regionale – Enrico Balestra. Per la Regione Emilia-Romagna è stato coinvolto il Coordinatore per le politiche sportive Gianmaria Manghi, mentre l’assessore allo sport del Comune di Rimini - Kristian Gianfreda - ha aperto il workshop. Sono stati inoltre ascoltati gli interventi del Dott. Andrea Parma in rappresentanza dell’Ausl di Rimini e del Dott. Alessandro Bortolotti, membro del Dipartimento di scienze della qualità della vita dell’Università di Bologna. L’associazione Progetto Itaca ha portato la sua esperienza nella voce di Laura Oppioli, sua presidente.
Il momento di approfondimento è stato concluso con un’attività pratica proposta dal coordinatore Paolo Belluzzi in collaborazione con gli educatori coinvolti nel progetto eSPORTtiamoci, attività che ha permesso ai presenti di “mettersi in gioco”