"Il progetto europeo Spin Youth, partito a gennaio 2024, di cui Uisp Nazionale coordina la parte italiana, ha lo scopo di incrementare la partecipazione nel mondo dello sport di giovani con background culturali diversi (migranti, afro-asio-latino discendenti, minoranze etniche), sia come atleti ma soprattutto come attuali e futuri dirigenti e tecnici sportivi, contribuendo alla creazione di ambienti sportivi inclusivi, sicuri, privi di discriminazioni, promotori di diversità e pari opportunità".
Sulla scia e sui valori del progetto, Uisp Emilia-Romagna organizza all’interno degli appuntamenti di Spin Youth una tavola rotonda dal titolo Lo sport come strumento di cittadinanza sociale che si svolgerà mercoledì 17 settembre presso la sede del comitato regionale a Bologna (BO). Durante la mattinata interverrà Davide Valeri, - sociologo specializzato nel legame tra sport e migrazioni – per un approfondimento dal titolo “Seconde generazioni e sport: tra razzismo e resistenze urbane”.
Sarà poi l’occasione per fare il punto su VOCI, progetto coordinato da CIDAS, e sul progetto regionale Cittadinanza Sportiva, presentati da Manuela Claysset – referente per le politiche associative – e da Chià Rinaldi – responsabile della progettazione -, e confrontarsi sul valore dello sport come strumento di cittadinanza sociale grazie ai contributi dei comitati territoriali dell’Emilia-Romagna.
Presente, per i saluti istituzionali, il Presidente del Comitato Uisp Emilia-Romagna, Enrico Balestra.