Tutte le news, le foto e i video sullo sport come forma di inclusione, divertimento, salute, benessere e stile di vita.
Domenica 14 aprile si è svolta a Russi (RA) la Maratona del Lamone, la seconda più antica d'Italia. Un esempio di sport ecosostenibile, aperto a tutti, che quest'anno è stato premiato nell'ambito del concorso Primo è l'Ambiente, un'iniziativa promossa da Uisp Emilia-Romagna con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Punto 3 srl. Qui le immagini emozionanti dell'edizione 2019.
Servizio a cura dell'Area stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna
Riprese e montaggio di Roberto Cannavò
16 aprile 2019
Il 7 aprile 2019 appuntamento in contemporanea in 6 diverse località. Chi nuota di più vince una carrozzina per disabili per la propria piscina.
7 marzo 2019
Lo spot "Differenze in gioco" chiude il percorso di formazione svoltosi in Emilia-Romagna con dirigenti e operatori sportivi Uisp, per discutere insieme su come l'attività motoria possa essere strumento di crescita della consapevolezza e di contrasto alla violenza di genere.
Si chiude la formazione ma per continuare a discutere è attivo un gruppo Facebook a questo indirizzo:
https://www.facebook.com/groups/differenzeingioco
-------------------------
CREDITS
Regia di Roberto Cannavò
Grafica di Mattia Moro
Musiche di Fabio Iaci
Voce di Miriam Costa
A cura dell'Area stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna
Interpreti (in ordine di apparizione):
la protagonista Giulia Farinella;
la pittrice Ginevra Cave;
le due judoka Giorgia Dalla Corte e Mariasole Momentè;
Claudia Tatasciore insieme a nonna Rosanna;
le tiratrici di scherma Anna Franceschi, Eleonora Quintavalle e Maht Hild della Sala d'arme Achille Marozzo di Bologna;
le amiche in motorino Giulia Rocchetti e Roby Boh (alla guida).
Un progetto sviluppato insieme alla Regione Emilia-Romagna e al Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna.
22 febbraio 2019
Riapre la storica piscina “a due bracciate dal centro”, grazie alla sinergia tra Uisp e Kinema e alla collaborazione con il Comune di Ferrara.
22 febbraio 2019
Trofeo Mariele Ventre 2019: uno spettacolo prodotto e giudicato dai bambini, in un video ad altezza di bambino. La festa, sulle note dello Zecchino d'Oro, con circa 1000 pattinatori divisi in 22 squadre provenienti da 5 regioni, si è svolta a Forlì il 26 gennaio 2019. L'evento è organizzato dal pattinaggio Uisp insieme alla Fondazione Mariele Ventre e alla Uisp Forlì-Cesena.
Riprese di Nicola Morretta
Montaggio di Lorenzo Gotti e Nicola Morretta
A cura dell'Area stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna
26 gennaio 2019
Un torneo per portare sul tatami bambini e bambini dai 6 ai 12 anni: il 28 aprile a Castelnovo di Sotto, provincia di Reggio Emilia, si terrà questo appuntamento per avvicinare i giovani artisti marziali
15 marzo 2018
Gli incontri con esperti e medici della Cicloturistica Baracca di Lugo, per approfondire aspetti cruciali della vita in bicicletta. Il 13 marzo si parlerà di alimentazione nello sport.
23 febbraio 2018
In ricordo della fondatrice e direttrice del Coro dell'Antoniano, cuore dello Zecchino d'Oro, il trofeo Mariele Ventre è una manifestazione per piccoli pattinatori e per le loro famiglie, che creano le scenografie e tifano dagli spalti. Questa ventiduesima edizione, tenutasi il 27 gennaio, ha visto 20 squadre di pattinatori e ginnasti affollare con i propri colori il Pala UniEuro di Forlì. Un trionfo di volteggi, tessuti sgargianti, allegri costumi e tanta musica per ballare.
9 febbraio 2018
La campagna Uisp "Pillole di Movimento", attiva dal 16 gennaio nelle farmacie aderenti di Bologna e provincia, promuove uno stile di vita sano contro la sedentarietà
18 gennaio 2018
Il 14 giugno, nell'hotel Savoia di Bologna, si è tenuto il convegno "Per una Bologna capitale di salute, benessere ed educazione attraverso lo sport" organizzato da Uisp e Csi con gli assessori del Comune di Bologna Matteo Lepore e Luca Rizzo Nervo. Video a cura dell'ufficio stampa Uisp Bologna
15 giugno 2017