La Uisp promuove attività all’interno delle carceri italiane da oltre trent’anni, da quando in tante città sono iniziate ad essere proposte in modo più sistematico sia corsi che attività sportive rivolte a persone detenute. All’interno del carcere entrarono tecnici ed educatori sportivi di molti Comitati Uisp con la parallela creazione di occasioni in cui proporre manifestazioni sportive, già organizzate all’esterno, anche internamente alle mura carcerarie, ottenendo così la partecipazione di atleti esterni e personale penitenziario.
La Uisp ha portato avanti l’obiettivo di creare contesti sportivi con l'obiettivo del benessere della persona coinvolta, affinché lo sport sia un mezzo educativo e ricreativo che permetta di sentirsi meglio con sé stessi e quindi di stare meglio con gli altri in situazioni di socialità in cui lo sport è un medium che faciliti l’incontro e lo scambio. La Uisp ha portato diritto allo sport in un ambiente come quello della detenzione, per portare benefici e attuare politiche di recupero sociale.
In Emilia-Romagna svolgiamo attività in modo continuativo negli istituti penitenziari di Bologna, Reggio Emilia, Ferrara, Rimini e attività saltuarie nelle altre città.
Inoltre, come Uisp regionale abbiamo sottoscritto un protocollo con il GARANTE delle persone private della libertà.
Sul territorio:
LE ATTIVITA' DI UISP REGGIO EMILIA
LE ATTIVITA' DI UISP RIMINI