Inizia venerdì 17 febbraio Danzando tra i popoli, quattro appuntamenti presso il centro giovanile Dialma Ruggiero di seminari di danze popolari dal mondo e le rispettive musiche organizzato dall'Ass. Labulè con la collaborazione dell'Istituzione per i Servizi Culturali e l'Uisp La Spezia.
L'iniziativa nasce per sottolineare l'importanza e il valore di ciascuna tradizione, conoscere, confrontare, capire, sentirsi parte di un unico grande universo danzante.
La prima serata sarà dedicata al Tango Argentino per vivere l'emozione e la passione di questo ballo sociale nato, agli inizi del '900 nel Rio de La Plata, da una miscela culturale proveniente da tre continenti: il Sud America, l'Europa e l'Africa. E' in quei luoghi infatti che nacque la fusione tra canti malinconici di terre lontane e nuove, di amori persi e non sempre ritrovati e melodie sensuali di corteggiamento e seduzione.
Dalle ore 21 alle 22 in Auditorium, con Simone e Stefania, sarà possibile avvicinarsi al Tango Argentino con una lezione gratuita "Primi passi", dedicata a chi ancora non balla e vuole conoscere il Tango.
In contemporanea nella Sala Danza del Dialma Ruggiero, dalle 21 alle 22.30, si svolgerà, il Seminario a tema "Struttura e Tecnica del Giro nel Tango" con i Maestri Chiara Capovani e Simone Matteoli.
Dalle ore 22.30 nell'Auditorium inizierà la Milonga con Tandas y Cortinas - Musicaliza "Don Simon"e servizio bar con buffet: si ballerà in un'atmosfera tipicamente "porteña" con le melodie dei più grandi autori degli anni '40, "la época de oro" del Tango.
Si ricorda inoltre che ogni lunedì fino a giugno dalle 20.30 alle 22, presso il Centro Dialma Ruggiero continua il Corso di Tango per Principianti con Simone e Stefania, per avvicinarsi ed apprendere i segreti di questa magnifica danza.
Per informazioni e prenotazioni chiamare al 346.3619001