Ginnastiche acrobatiche, esibizioni libere, musica, colori e creatività: chi ha detto che lo sportpertutti non fa spettacolo? Se non ci credete venite a Riccione fino a venerdì 6 luglio per l'XI edizione del Festival del Sole: 3.000 ragazzi e ragazze provenienti da 17 diversi paesi europei e del mondo, coreografie ed evoluzioni in gruppo dalla mattina al tramonto su 4 diversi palchi allestiti a Riccione.
Il gruppo Uisp Le Ginnastiche ha aperto uno dei cortei inaugurali che ha sfilato chiassosamente in viale Ceccarini, domenica 1 luglio, giornata d'apertura. La redazione nazionale Uisp ha seguito in diretta l'avvenimento con immagini e interviste: clicca qui per vedere il podcast video.
"Saranno circa tremila gli atleti che parteciperanno alla manifestazione - ha spiegato Rita Scalambra, presidente Lega Le ginnastiche Uisp - suddivisi per l'inaugurazione in tre cortei che hanno raggiunto contemporaneamente Piazzale Roma, dove è installato il palco da cui proseguiranno le esibizioni. Il nostro flash mob in viale Ceccarini ha dato il via alla sfilata, che diventa uno spettacolo itinerante con le esibizioni di tutte le nazionalità presenti. Le nostre ragazze provengono dall'Emilia Romagna, dal Trentino e dal Veneto, in tutto un centinaio di ragazze".
Franca Tullini: "Le ragazze che si sono esibite provengono dalla ginnastica ritmica, quindi riescono ad apprendere molto facilmente tutto quello che è movimento, e si adattano alle occasioni e alle opportunità. La ginnastica è sicuramente uno sport completo".
Sono intervenute anche accompagnatrici delle atlete, ad esempio da Trento, raccontandoci che pur essendo partite all'alba per raggiungere Riccione, erano molto soddisfatte e pronte a buttarsi nella festa. Presente anche una rappresentativa della Polisportiva Pontevecchio di Bologna, una delle più antiche della Uisp, Marta: "Amo la ginnastica perché unisce la grazia e la potenza delle ginnaste in un unico esercizio". Greta: "Mi piacciono molto gli attrezzi, è lo sport adatto a me perché unisce eleganza e forza, poi propone esercizi individuali ma anche di squadra. Una parola per definirla? Passione".
Dopo la sfilata, le rappresentative provenienti da Corea del sud, Finlandia, Grecia, Irlanda, Lituania, Portogallo, Danimarca, Egitto e tante altre ancora, si sono ritrovare in Piazzale Roma per una serie di esibizioni che hanno dato il via alla settimana di ginnastica internazionale del Festival del Sole di Riccione.
Il primo giorno di esibizioni, lunedì 2 luglio, è stato raccontato in diretta streaming dal sito www.uisp.it, in collaborazione con il sito internet di Rai Sport. Anche in questo caso vi proponiamo il podcast video (clicca qui per vederlo), con le interviste a Maurizio Ascani, ideatore e responsabile dell'organizzazione del Festival del Sole e di Umberto Caschera, direttore tecnico del Virtus Acrobatic Team di Macerata (Virtus E.Pasqualetti).
https://www.instagram.com/uisp_ginnastiche_nazionale/