Le ultime modifiche relative al registro CONI 2.0
Il Registro CONI 2.0 è lo strumento utilizzato per il "riconoscimento ai fini sportivi" delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd), e che stabilisce:
👉 le Asd/Ssd regolarmente iscritte al Registro CONI (il cui elenco è trasmesso dal CONI all’Agenzia delle Entrate) possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge;
👉 Le Asd/SsD per poter essere accreditate al Registro CONI devono avere tra i propri tesserati figure tecniche
QUALIFICATE quali, insegnanti, tecnici, organizzatori, giudici, allenatori, educatori, operatori, maestri in numero
adeguato e congruo rispetto al numero dei partecipanti alle attività didattiche e sportive organizzate;
👉 la qualifica delle figure tecniche deve essere coerente con le attività svolte dichiarate ammissibili dal CONI ed essere stata rilasciata o riconosciuta dall’organismo sportivo riconosciuto CONI (UISP) di affiliazione.
In base a quanto stabilito sopra, ogni società ciclistica che organizza manifestazioni, deve avere fra i propri tesserati una figura tecnica qualificata da inserire nell’albo formazione del CONI.
Pertanto, il Comitato Territoriale UISP Ravenna-Lugo organizza per le società ciclistiche affiliate un programma di corsi per conseguire la qualifica di “Dirigente Organizzativo di Base”, e corso Giudici di gara riconosciuto a livello nazionale.
Il corso per Dirigente organizzativo di base sarà strutturato in tre serate più un week-end. Le serate si svolgeranno a Russi nella sede della Polisportiva Bertolt Brecht in Via Gobetti n. 7 , dalle 20.30 alle 23.00:
🔴 1ª serata Martedì 22 Gennaio 2019
Tesseramento, servizi assicurativi, normativa tecnica Uisp, permessi, occupazione suolo, modulistica, modalità organizzative;
🔴 2ª serata Martedì 29 Gennaio 2019
attività cicloturistica su strada e di fuori strada (escursionismo ) e regolamenti;
🔴 3ª serata Martedì 05 Febbraio 2019
aggiornamento su uso del programma computerizzato per iscrizioni e classifiche per manifestazioni cicloturistiche, mountain bike
A queste serate seguirà un week-end a scelta (Mission Uisp + normative fiscali + sicurezza piattaforma Coni-Uisp). Opzioni: 02-03 Febbraio 2019 oppure 23-24 Febbraio 2019 (sede da definire).
Le tre serate sono specifiche per la qualifica di operatore nel settore ciclismo, mentre la partecipazione al week-end permette di conseguire la qualifica di dirigente organizzativo di base.
Il corso per giudici di gara nazionali è composto dalle lezioni previste dal corso sopradefinito più altre tre serate aggiuntive.
Le serate si svolgeranno a Russi presso la sede della Polisportiva Bertolt Brecht in Via Gobetti n. 7 , dalle 20.30 alle 23.00:
🔴 4ª serata Martedì 12 Febbraio 2019 - attività competitiva su strada
🔴 5ª serata Martedì 19 Febbraio 2019 - attività competitiva di Mtb, duathlon, triathlon
🔴 6ª serata Martedì 26 Febbraio 2019 - modalità, procedure servizi, norme da utilizzare nell’organizzazione di un evento ciclistico: permessi, organizzazione attività, gestione, scorta tecnica, disciplinare, figure in una manifestazione , ruolo del giudice di gara e figure Tecniche in una manifestazione ciclistica.
La quota di partecipazione è di Euro 30,00 e comprende la possibilità a partecipare ad entrambi i corsi.
I corsi sono riservati ai tesserati Uisp 2019.
ISCRIZIONI: inviare modulo alla UISP Comitato di Ravenna-Lugo email: lugo.ravennalugo@uisp.it
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare gli uffici Uisp alla sede di Lugo, Tel. 0545.26924.
Per scaricare il modulo di iscrizione ai corsi CLICCA QUI