Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Partito il nuovo Palio, Conselice vince subito nel Tiro a Volo

Il conto alla rovescia finalmente è finito e già da lunedì scorso ha preso il via la quarta edizione dell'attesissimo «Palio della Bassa Romagna», l'Olimpiade organizzata dalla Uisp Bassa Romagna che come sempre vedrà scendere in campo al posto delle nazioni le dodici Rappresentative Comunali di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo Nord, Lugo Sud, Lugo Voltana, Massa Lombarda, Russi e S. Agata sul Santerno. E' dunque partita la lunga volata che si concluderà solamente Martedì 13 Luglio 2010, giorno nel quale si svolgeranno le premiazioni di tutte le quindici discipline sportive che caratterizzano questa edizione della manifestazione, con l'assegnazione dei ventidue titoli in palio, la distribuzione delle medaglie ai vincitori dei singoli sport e la consegna del grande gonfalone alla Rappresentativa Comunale che primeggerà nella graduatoria generale sulle altre undici contendenti.

Come anticipato, nella serata di lunedì sono iniziati i tornei di Calcio a 5, Tennis Maschile, Volley Femminile e nel giro delle prossime ore saranno seguiti da tante altre discipline.

Da segnalare anche la disputa, nella serata di martedì, della prima edizione del Palio del Tiro a Volo, specialità fossa, ospitato nello splendido impianto olimpionico «Madonna del Bosco» a Chiesanuova di Conselice. Primi titoli e medaglie assegnate per una gara che ha fatto il suo esordio nel migliore dei modi nell'Olimpiade dei Comuni della Bassa Romagna grazie ad un'organizzazione impeccabile diretta sul posto da Silvano Cardinali e dalla grande disponibilità della gestione dell'impianto ospitante. Vittoria, nel Tiro a Volo, per la Rappresentativa Comunale di Conselice in volata su Alfonsine e Fusignano, mentre al quarto posto si sono piazzati i portacolori di Lugo Voltana seguito nell'ordine da Bagnacavallo, Lugo Sud, Lugo Nord, Massa Lombarda, Cotignola a S. Agata. Non hanno invece preso parte a questo primo appuntamento del Palio 2010 le Rappresentative Comunali di Russi e Bagnara di Romagna.

 Da ricordare ancora una volta come i numeri di questa edizione del Palio sono davvero straordinari: quindici discipline sportive, ventidue titoli che saranno assegnati ai partecipanti ed oltre duemila persone attese sui diversi campi di gara di questa Olimpiade che gode del Patrocinio e del supporto di tutti i dieci Comuni interessati, dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell'Amministrazione provinciale di Ravenna.

Un programma ricchissimo di eventi, iniziative ed occasioni di svago che si dipaneranno in circa 50 giorni, così come nella tradizione del «Palio della Bassa Romagna» che si concluderà, come anticipato, con la Premiazione finale e la Festa Martedì 13 Luglio 2010 nel parco verde della Piscina di Lugo dalle ore 21.00.

Tutte le informazioni dettagliate ed i regolamenti relativi al Palio 2010 sono disponibili sul sito web www.uispbassaromagna.it nella sezione «Palio della Bassa Romagna» dove è possibile consultare anche un Bollettino interamente dedicato ai risultati ed alle classifiche della manifestazione aggiornato quotidianamente.

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina