Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

"Promesse di Romagna", dopo la pausa estiva si riparte il 1° settembre

GIRO DI BOA PER IL CIRCUITO GIOVANILE “PROMESSE DI ROMAGNA” 2025

Dopo la pausa estiva, il circuito “Promesse di Romagna” riparte con entusiasmo e fa tappa a San Patrizio di Conselice.

La 32ª edizione del Circuito “G.P. PROMESSE DI ROMAGNA” torna in pista lunedì 1° settembre 2025, da San Patrizio, con la settima tappa su tredici: siamo quindi a metà percorso di un campionato che, ancora una volta, sta dimostrando tutta la sua vitalità. Il progetto è promosso dal Coordinamento Podistico Ravennate con il patrocinio della UISP di Ravenna-Lugo, Imola e Faenza.

La ripartenza rappresenta anche l’occasione ideale per tracciare un primo bilancio di questi primi mesi di attività, prima di tuffarci a capofitto nella seconda e ultima parte del calendario 2025 delle Promesse di Romagna.

I numeri parlano chiaro: la partecipazione è in crescita, con una media di 112 giovani atleti a gara, un dato superiore a quello del 2024. L’esordio stagionale al Parco Baronio ha registrato 124 presenze, seguito da un vero e proprio record a Russi con 157 partecipanti. Ottima anche la risposta a Punta Marina con 121 iscritti. Leggero calo, ma sempre su buoni livelli, per le tappe di Lugo, Alfonsine e Fusignano, dove si è rimasti intorno alle 90 presenze di media. Va detto però che queste ultime tappe si sono svolte in condizioni particolari: Lugo durante il ponte del 1° maggio, Alfonsine e Fusignano in orario serale, infrasettimanale e con le scuole ancora aperte.

Sul fronte delle classifiche societarie, l’Atletica Imola Sacmi Avis fa letteralmente “l’en plein”, accompagnata dalla simpatica presenza della propria mascotte – un elefantino di peluche presente su quasi tutti podi delle premiazioni a testimonianza di una bellissima partecipazione. A inseguire troviamo Atletica Castenaso e Locomotiva Ravenna, impegnate in una bella sfida per il secondo posto, mentre Monteveglio, una delle società provenienti da più lontano, si distingue al quarto posto e non molla.

Ma al di là dei risultati, il vero valore aggiunto di questo circuito resta l’energia dei ragazzi e la passione delle società partecipanti. Grazie al loro impegno, all’entusiasmo dei tecnici e alla disponibilità dei volontari, tanti ragazzi si stanno avvicinando all’atletica in un clima di sana competizione e condivisione.

Novità 2025: le mascotte! Tutto è cominciato per gioco con i ragazzi di Monteveglio, saliti sul podio con un facocero di peluche. L’idea ha preso piede, e così sono apparsi un galletto, un elefante, una tigre, un tricheco… Insomma, una vera e propria arca di Noè che anima le premiazioni, e siamo sicuri che ne vedremo ancora delle belle! Questo dimostra però anche se con una sfumatura ludica che i ragazzi stanno facendo loro le gare, proponendo nuove idee, dando suggerimenti, lasciando emergere quella creatività e fantasia loro innate che rendono l’atletica ancora più autentica e coinvolgente.

Le premesse per una seconda parte di stagione scoppiettante delle Promesse di Romagna ci sono tutte! Alcuni piccoli atleti hanno già conquistato il telo premio fedeltà, assegnato a chi ha partecipato ad almeno cinque gare, grazie al contributo degli sponsor che credono nel progetto da anni.

L’obiettivo, da 33 anni a questa parte, resta sempre lo stesso: appassionare i più giovani alla corsa e all’atletica leggera. E chissà che tra loro non sbocci qualche campione del futuro, come quelli dell’Italia U20 recentemente saliti sul tetto d’Europa! Per ora, però, l’unica cosa che conta davvero a queste gare è che i giovani si divertano: il resto verrà.

Se condividete lo spirito delle “Promesse di Romagna”, preparate le scarpette: vi aspettiamo lunedì settembre a San Patrizio di Conselice, in piazza Mameli, in occasione anche della Sagra del Tortellone!

 Le iscrizioni si potranno effettuare sul portale www.irunning.it o direttamente in loco a partire dalle ore 18:30. Le gare inizieranno con la prima batteria alle 19:45, partendo – come sempre – dai più piccoli ai più grandi. Eh sì, abbiamo scritto “batterie” poiché sono atleti anche loro, ed è giusto utilizzare il termine corretto anche per le loro gesta atletiche, siete d’accordo? Premiazioni ricchissime per tutti i bimbi e ragazzi che parteciperanno, alle Promesse non si lascia nessuno indietro! Vi aspettiamo!

 Per tutte le informazioni:

Tondini Francesco – 347.1383266

Facebook: Promesse di Romagna

 

FONTE: Comunicato Coordinamento Podistico Ravennate

 

 

 

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Corsi in piscina