Anche Uisp Ravenna-Lugo aderisce a RAVENNASOLIDALE.
A seguito dell’emergenza umanitaria che si è creata in Ucraina alcune associazioni di Ravenna hanno creato un unico coordinamento per le iniziative solidali rivolte ai cittadini che sono rimasti colpiti dalla guerra, che hanno deciso di chiamare “Ravennasolidale”, per confermare come la città di Ravenna in momenti di difficoltà umanitarie si sia sempre contraddistinta per la solidarietà espressa.
Il raggruppamento, nato con lo scopo di fare da cuscinetto e connettore tra le Istituzioni (e le Organizzazioni nazionali e internazionali) e i cittadini affinché gli aiuti possano essere il più efficaci possibili, lancia la campagna “Un aiuto, adesso, per le vittime della guerra. È nostro dovere”.
Questa campagna di aiuti umanitari è destinata a sostenere, al massimo delle nostre forze, le popolazioni coinvolte in questo drammatico conflitto (di qualsiasi nazionalità o etnia), e fronteggiare il più possibile ogni tipologia di emergenza: sanitaria, alimentare, educativa, psicologica…
Si può partecipare con un contributo economico, o con materiali e attrezzature, o con prestazioni e servizi.
PUOI AIUTARE CONCRETAMENTE CON:
• contributo economico: versamento su CC IT49T0627013100CC0000099000 intestato a: “Consulta del Volontariato Ravenna”, causale: “Ravennasolidale” - riferimento Giovanni Morgese: 328 8059443 e/o Christian Rivalta: 328 1552787 - fondi@ravennasolidale.it
• beni, servizi, prestazioni - riferimento Fabio Marzufero: 331 5772740 e/o Fortunata Franchi: 339 5469716 - materiali@ravennasolidale.it
• pernottamenti - riferimento Marcello Iervolino: 366 6818490 - alloggi@ravennasolidale.it
Per tutti coloro che vogliono rimanere informati su tutte le iniziative solidali questo è il link del canale Telegram dove verranno diffuse tutte le informazioni: https://t.me/Ravennasolidale o sul sito: https://ravennasolidale.it/