Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Venerdì 25 Aprile torna a Ravenna la "Pedalata della Liberazione"

Anche nel 2025 torna la PEDALATA della LIBERAZIONE a Ravenna, evento al quale collabora anche UISP.

CELEBRIAMO IL 25 APRILE IN BICICLETTA LUNGO UN ITINERARIO TESTIMONE DI AZIONI CHE, NEL 1944, HANNO CONTRIBUITO ALLA LIBERAZIONE DI RAVENNA

Ritrovo alle ore 10 al parco 9 novembre 1989 (retro Conad Galilei di via Newton) e partenza alle ore 10.30.

Preiscrizione obbligatoria entro mercoledì 23 aprile 2025 ore 12.00 utilizzando il seguente link (una stessa persona può prenotare per più partecipanti, specificando il numero di “biglietti”)
https://www.eventbrite.it/e/1302885618959?aff=oddtdtcreator
Le preiscrizioni saranno accolte fino al numero massimo di 400 partecipanti ammessi in"ordine di arrivo.


PERCORSO DELLA PEDALATA: ROTONDA BRETAGNA - PONTE NUOVO - VIA ROMEA SUD - VIA CLASSENSE (CLASSE)- VIA MORGAGNI (ULTIMA A DX PRIMA DEL PASSAGGIO A LIVELLO) - PISTA CICLABILE IN PINETA DI CLASSE, CARRAIA DEL CIPPO, PONTE BOTOLE, CARRAIA QUERCE DI DANTE, CA’ ACQUARA. 


PERCORSO ASSISTITO DA: POLIZIA LOCALE, CORPO VOLONTARIO FORESTALE, FIAB, LEGAMBIENTE, TRAIL ROMAGNA, UISP.


DEPOSIZIONE DI CORONE LUNGO L’ITINERARIO:
• Presso il Parco pubblico REGINALD BARTON STRATTON, VIA MORGAGNI A CLASSE, per rendere omaggio, insieme al Comitato Cittadino di Classe, al soldato inglese caduto durante la Liberazione di Classe. Il Comitato metterà a disposizione anche una postazione ristoro.
• All’interno della pineta presso il Cippo in memoria di Vito Salvigni e Umberto Fussi, due giovani partigiani del distaccamento "Garavini"caduti nella lotta di Resistenza. Arrivo ore 12.00 presso Ca' Acquara e ristoro - storica casa pinetale nei pressi dei Canali Acquara, Bevano e Bevanella. All'arrivo i partecipanti saranno accolti da un ristoro. In particolare potranno gustare il famoso "Panino con la salsiccia" preparato da Atcra2.

• AL TERMINE DEL RISTORO, ANPI RAVENNA COINVOLGERÀ I PARTECIPANTI CON ALCUNI RACCONTISULLA LIBERAZIONE DI RAVENNA SI SUGGERISCE DI FORNIRSI DEL NECESSARIO PER GODERSI IL RISTORO SEDUTI COMODAMENTE SUL PRATO.

RITORNO LIBERO


Per informazioni
Ufficio Educazione alla Sostenibilità del Comune di Ravenna
email: ceasra21@comune.ra.it
Tel. 0544 482294 - 482853 - 482233

 

Per il volantino CLICCA QUI

 

 

 

 

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina