Comitato Territoriale

Modena

Abilità in Azione: il 29 maggio grande festa allo Sport Village 161

Si inizia alle 8:30 con la camminata. Grandi ospiti Bosch e Unimore col prototipo a guida autonoma in pista per una dimostrazione

 

Torna finalmente “Abilità in Azione”, la storica festa organizzata dall’associazione Insieme si Può con la collaborazione fondamentale del Cip, il Comitato Italiano Paralimpico e che si svolgerà anche quest’anno presso gli impianti dello Sport Village 161 gestiti da Uisp Modena. Domenica 29 maggio tutta l’area sportiva di via Cassiani si animerà di sport e socialità, con anche la possibilità di sfruttare gli spazi del centro sportivo per un pranzo conviviale con tutti gli invitati.
Il programma sportivo sarà intensissimo, come a ogni edizione: alle 8:30 la camminata di apertura della festa si snoderà dalla Casa della Salute GP Vecchi in via Montalcini fino allo Sport Village, e lì alle 9:30 inizieranno le attività rivolte a tutti, disabili e non: ci sarà la possibilità di provare una marea di discipline sportive, tutte quelle che il centro di via Cassiani 161 offre. Dall’arrampicata al basket, dal bowling alle bocce fino a boxe, fitness, calcio, equitazione, hockey, judo, lotta, pilates, pattini in linea, sitting volley, scherma, tennis, tiro con l’arco e tanto altro.
L’iniziativa, patrocinata dal CONI, da Inail, da Panathlon Modena, dal Servizio Sanitario Regionale, dal Comune di Modena e da Uisp, si inserisce anche nel programma della Motor Valley Fest grazie a una nuova collaborazione con Unimore che avrà il suo team MMR Driverless presente e supportato da Bosch per un progetto estremamente innovativo e che vuole andare incontro anche alle esigenze delle diverse abilità, ovvero lo sviluppo e la realizzazione di un prototipo a guida autonoma per la Formula SAE: l’innovativa vettura verrà esibita simbolicamente a fini dimostrativi proprio all’interno della manifestazione. Bosch sarà poi presente anche attraverso “Allenarsi per il Futuro” progetto ideato in collaborazione con Randstad Italia, per favorire il passaggio dei giovani dalla scuola al mondo del lavoro, promuovendo la formazione e l’orientamento dei ragazzi sulle competenze trasversali, avvalendosi della testimonianza di campioni sportivi. Da quest’anno, l’iniziativa ha voluto approfondire il tema della Diversità e dell’Inclusione, raccontando “L’anima della diversità”, un momento dedicato a storie inedite di vita e valori di sei campioni paralimpici italiani narrate dal giornalista e telecronista sportivo Federico Buffa e commentate dagli oltre 40 atleti già Testimonial del progetto. In occasione dell’evento “Abilità in azione”, il team di Allenarsi per il Futuro ospiterà Daniele Cassioli, sciatore nautico detentore di 25 titoli mondiali, che condividerà la propria storia personale.