Perché sostenere Uisp Modena col 5x1000?
Uisp Modena mette da sempre al centro del suo operato e dei suoi progetti le persone più fragili. Destinare il 5x1000 a Uisp Modena significa indirizzarlo verso progetti che si rivolgono alle persone diversamente abili, alle comunità fragili anche psicologicamente, ai ragazzi e alle ragazze dei centri di salute mentale. Uisp Modena coordina e segue in prima fila progetti di inclusione, dedicati alla parità di genere e al contrasto della violenza sulle donne e declina la sua idea di sport davvero #pertutti. In più accanto ai progetti sul territorio, assieme alla sua Odv Uisp Modena Soldarietà, Uisp segue anche diverse comunità in Brasile e in modo particolare quella di Vila Mimosa a Rio de Janeiro col suo progetto di arti marziali "Indo Juntos" e quella di persone diversamente abili a Sao Gabriel da Cachoeira, assieme alla neonata scuola calcio a Itapirapuà.
Cosa devo fare per donare il 5 per mille alla Uisp di Modena?
Nel momento in cui compili la dichiarazione dei redditi (tramite Modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche), nelle ultime pagine è presente la scelta del 5 per mille, insieme a quella del 2 per mille e dell’8 per mille. Basta mettere la propria firma nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."
ed indicare il codice fiscale Uisp Modena: 94014150364
Effettuare una scelta costa nulla, si tratta semplicemente di una somma che lo stato gira all’ente prescelto, somma che lo stato prende dalle tasse che si sono già versate.
Anche senza fare la dichiarazione dei redditi puoi donare il tuo 5x1000 perché i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2024 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2024 consegnandola ad un ufficio postale (servizio gratuito), a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) o direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se personalmente abilitati). La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare la seguente indicazione "Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF", il proprio nome, cognome e codice fiscale. Il termine di presentazione della scheda è lo stesso previsto per la presentazione del Modello 730 o per il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).