Comitato Territoriale

Modena

Mat: torna in campo anche Uisp nella settimana della salute mentale

Eventi sportivi a sfondo sociale e d'inclusione tra Sassuolo, Maranello e Formigine. Ecco la descrizione.

 

Una bellissima giornata di sport anche nell'edizione 2023 di "Mat", con Uisp a scendere in campo. Nel distretto ceramico fari puntati sullo sport e sull'inclusione a tutto tondo con i ragazzi delle scuole superiori di Sassuolo (Don Magnani) e Maranello (Ferrari) che giocheranno insieme agli utenti del Centro di Salute mentale in tante partite: di calcetto a Sassuolo e di pallavolo a Maranello. La giornata di sport è stata anticipata nei giorni scorsi da un’assemblea interattiva con gli studenti relativa alla salute mentale, con utili spunti di riflessione e conoscenza a tutti gli intervenuti. Dopo la fase di sport della mattinata, seguirà un momento conviviale per gli intervenuti a cura dell’Associazione Amici di Don Carlo presso Icaro Bar. Palestra polo scolastico, Viale Ippolito Nievo, Sassuolo.

Nel pomeriggio trasferimento al castello di Formigine per il seminario "Finalmente sono grande", dove gli invitati e i professionisti del settore tracceranno per gli intervenuti la rete dei servizi ma soprattutto le tematiche dei giovani con disabilità nel passaggio all'età adulta.

 

Ecco la descrizione dei progetti.  

SASSUOLO e MARANELLO Ore 9-14 Sport Crazy Sports, a cura di CSM Sassuolo Unione dei comuni Distretto Ceramico, UISP Modena IIS A. Ferrari - Maranello IIS “A. Volta” e IPSIA “Don Magnani” - Sassuolo, Associazione Amici di Don Carlo. Vista l’insorgenza sempre maggiore di disturbi mentali nei più giovani, si impone un approccio di promozione alla salute e prevenzione del disagio mentale. La vergogna e l’isolamento sono fattori che da sempre accompagnano la malattia mentale e che ne peggiorano la sofferenza e la gravità. Il CSM Sassuolo e il Settore Politiche Sociali del Distretto Ceramico, in collaborazione con le Associazioni Agape, Incontromano e Uisp Modena propongono una mattinata di sport nella quale i protagonisti sono gli studenti delle scuole e le persone in carico al CSM. Seguirà un momento conviviale a cura dell’Associazione Amici di Don Carlo presso Icaro Bar. Palestra polo scolastico, Viale Ippolito Nievo, Sassuolo.

FORMIGINE Ore 14-17 Seminari “FINALMENTE sono grande”. Il passaggio all’età adulta dei ragazzi con disabilità nel Distretto Ceramico A cura dell’Unione dei Comuni Distretto Ceramico. Le fasi di crescita di un figlio, per ogni famiglia, rappresentano momenti complessi, specie quando i figli stessi presentano una qualche forma di fragilità o disabilità. Per rispondere alla complessità dei bisogni, sia i servizi più consolidati come la Neuropsichiatria, il Centro di Salute Mentale e i Servizi Sociali, che le Associazioni, devono essere caratterizzate da flessibilità organizzativa, prossimità, coinvolgimento della persona disabile e della sua famiglia costruzione di un progetto di vita realmente inclusivo. Attraverso questo seminario si intende fare il punto sull’offerta dei Servizi Socio Sanitari attivi nel Distretto Ceramico e sulle opportunità del terzo settore, dedicate in particolare ai giovani con disabilità. Intervengono Cesi Sara (Neuropsichiatria infantile), Moretti Valentina (Centro Salute Mentale di Sassuolo), Serena Apparuti (Unione dei Comuni del Distretto Ceramico), Barbara Manni (Az. Usl Area Fragilità e non autosufficienza), Jessica Quarantotti, Benedetta Montorsi TRP CSM con le associazioni del territorio e Andrea Abate di Uisp Modena.