Comitato Territoriale

Modena

Medica Plus e chirurgia della mano: col dottor Marcialis una garanzia di affidabilità

Il partner Uisp Modena (10% di sconto su tutte le prestazioni specialistiche riservato ai soci) eccelle anche in una branca ortopedica delicata come quella relativa alla mano

 

Un tema di attualità, quello della sanità privata a supporto e aiuto di quella pubblica: soprattutto per ciò che riguarda le prestazioni specialistiche e la chirurgia, con intere équipe che si sono trasferite presso poliambulatori privati. Un esempio di eccellenza è il partner Uisp Modena, il centro Medica Plus che col suo ambulatorio chirurgico e le sue oltre 40 specialità mediche è un presidio fondamentale in questo periodo di dura emergenza sanitaria, e più in generale nella quotidianità dei modenesi per snellire i tempi di attesa mantenendo intatta la qualità del servizio e bassi i costi.

Tra le varie specialità nelle quali Medica Plus eccelle, spicca senza ombra di dubbio la chirurgia della mano, branca ortopedica nella quale la città di Modena è riconosciuta a livello internazionale grazie all’intuizione del dottor Augusto Bonola a metà degli anni Settanta e sviluppata dal Prof. Alessandro Caroli: per molti anni, infatti, il Policlinico di Modena è stato l’unico centro nazionale per le operazioni alla mano, oggi ben coadiuvato dai centri privati tra cui Medica Plus, che può avvalersi delle prestazioni del dottor Marcello Marcialis, oggi uno tra i più stimati e ricercati chirurghi della mano a livello italiano e non solo. «Presso Medica Plus – racconta il dottor Marcialis – è possibile accedere a visite e interventi con tempi di attesa ridottissimi. L’avere un poliambulatorio così ampio consente poi un’interdisciplinarietà immediata non ritrovabile altrove, grazie alla quale i pazienti possono curare diverse patologie contemporaneamente». Specializzato da oltre 25 anni esclusivamente sulla chirurgia della mano, il dottor Marcialis è uno dei luminari di Medica Plus ed esegue oltre 400 interventi l’anno. Tra i suoi pazienti vi sono anche numerosi sportivi di livello internazionale del presente e del passato e nel suo curriculum spicca la convenzione con l’Ambasciata di Libia per curare i feriti civili in operazioni di guerra.

La chirurgia della mano, oggi, ha svariate sfaccettature: «Gli interventi più frequenti che eseguo presso l'ambulatorio Medica Plus – continua Marcialis – riguardano il tunnel carpale, l’artrosi, il dito a scatto, ma vengono richiesti anche interventi di chirurgia estetica per ridurre cicatrici o ustioni. Quando si può agiamo in anestesia locale (circa il 90% degli interventi) e con le tecniche più moderne di microchirurgia o endoscopia».