È ormai tutto pronto per il rush finale del Trofeo Vallerini, la storica kermesse giovanile invernale del Settore di Attività Calcio Uisp Modena che in questa stagione 2022/2023 è giunta alla sua 29esima edizione. Un’edizione caratterizzata come sempre da grandi numeri e da un ventaglio di età che va dai sette anni dei 2016 che giocano a 6 fino ai quindici anni dei 2008.
Proprio i 2008 sono già giunti alle semifinali, che vedranno di fronte Cognentese Verde-Virtus Cibeno da una parte e Solignano 2008-Cognentese Bianca dall’alta. Nei 2010 in testa al girone c’è la Virtus Cibeno mentre è già ai quarti di finale anche la categoria 2011 a sette giocatori, con questi abbinamenti: Virtus Cibeno Blu-ASDPS Saliceta, San Faustino-United Carpi, Virtus Cibeno Gialla-Limidi e Virtus Castelfranco-Due Ponti. Nei due gironi dei 2012 è la Virtus Cibeno per ora a dettare legge con le sue due formazioni con San Faustino e Due Ponti a pari punti, nei 2013 in testa Cibeno nel girone A, United Carpi nel girone B e San Faustino nel C. Nei 2014 Virtus Castelfranco e Atletic River sembrano essere le favorite, nei 2015 manca poco alle semifinali che sono invece già decise per i 2016 con questi abbinamenti: San Faustino-Cabassi Union Carpi e Atletic River-Limidi.
Le fasi finali stanno dunque entrando nel vivo e sono il prologo alla giornata delle finalissime che si terrà domenica 19 marzo sui campi della Polisportiva Salcieta, replicando il format e l’enorme successo dell’edizione 2022, che ha visto alternarsi sugli spalti oltre mille spettatori per le nove categorie in finale. Quest’anno le finali saranno otto, ma l’organizzazione dell’evento sarà con lo stesso stile del successo dello scorso anno, con la presenza dei partner Uisp e premiazioni al centro del campo principale per tutte le società qualificate alle finali.