Nazionale

On line il numero 11 di Uispress, agenzia settimanale di sport sociale

In questo numero: guerra in Ucraina e accoglienza Uisp; Uisp al fianco di Libera il 21 marzo; Ricerca Svimez, Sport e Salute, Uisp e molto altro

 



Il numero 11 di Uispress è online. In questo numero: #Sportagainstwar, la voce dell'Uisp e dello sport sociale per chiedere la pace; Uisp al fianco di Libera il 21 marzo per la Giornata della memoria e dell’impegno; il costo sociale e sanitario della sedentarietà: il 23 marzo a Roma la presentazione della ricerca; l'Uisp riparte con energia e spirito di iniziativa: eventi di sport per tutti dal nord al sud del Paese¸ Uisp alla Domenica Sportiva con il servizio di RaiSport su "La Bellezza necessaria" a Caivano, Napoli; i corsi di formazione Uisp in programma nei prossimi giorni; Uisp per la Settimana contro il razzismo; Vivicicittà in Italia e nel mondo; Pillole di movimento: proseguono le presentazioni nelle città e molto altro

#Sportagainstwar: l'Uisp per la pace e l'accoglienza delle persone che fuggono dalla guerra
L’Uisp è al fianco della popolazione ucraina con raccolte fondi, azioni di accoglienza e iniziative specifiche di sostegno alla popolazione ucraina. Uisp Roma ha realizzato un video che ha per protagonista la bandiera della pace (nella foto) e un'esibizione di danza di Ilaria Nobili, operatrice e formatrice Uisp, sul campo dell'impianto Fulvio Bernardini. GUARDA IL VIDEO
L'Uisp Reggio Emilia e Uisp Verona organizzano attività gratuite di carattere sportivo e ricreativo per bambini e ragazzi ucraini. L'Uisp Arezzo parteciperà, il 19 marzo, alla manifestazione “Rondine, in cammino per la Pace”. Il 12 marzo la TgR Rai Emilia Romagna ha raccontato la storia di Ivan Denysenko, nuotatore diciassettenne scappato da Kyev a Bologna, dove ha trovato la sicurezza ed anche la possibilità di tornare a nuotare, grazie all’Uisp. GUARDA IL VIDEO
L'Uisp Piemonte accoglie bambini e bambine ucraini nelle attività sportive e raccoglie beni di prima necessità nella sede del Comitato. Uisp Ravenna-Lugo aderisce a "Ravennasolidale". L'Uisp Monza-Brianza offre il tesseramento gratuito a tutti i profughi, mentre l'Uisp Ferrara sostiene l'accoglienza e il sostegno di famiglie. A Rieti, la polisportiva Infinity wellness, affiliata Uisp, accoglie i bimbi ucraini in fuga dalla guerra, con corsi gratuiti

L'Uisp al fianco di Libera per la Giornata della Memoria e dell'Impegno: lo sport sociale in campo
Il 21 marzo ricorre la ventisettesima Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera di cui l'Uisp è socio fondatore. La manifestazione nazionale - a cui parteciperà anche l'Uisp - si svolgerà a Napoli il 20 e il 21 marzo. Simultaneamente, iniziative nel segno del ricordo e della lotta alla criminalità si svolgeranno in centinaia di luoghi in Italia, Europa, Africa e America Latina. L'Uisp invita tutti i Comitati e i Settori di attività a condividere sui social le iniziative sportive di questo fine settimana, con l'hashtag #Losportnonvidimentica. “Diffondere una cultura della legalità è il presupposto per costruire una società sana – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp. Lo striscione Uisp a fianco di Libera sarà esposto anche a Caivano, al parco Verde dove è in corso "La bellezza necessaria", progetto promosso da Uisp Campania, con il sostegno di Fondazione con il Sud. GUARDA IL SERVIZIO DI RAISPORT

 Il costo sociale e sanitario della sedentarietà: il 23 marzo a Roma la presentazione della ricerca
Mercoledì 23 marzo a Roma, alle ore 11, nella Sala Conferenze stampa del Foro Italico, in via dei Gladiatori 14, verrà presentata la ricerca dal titolo "Il costo sociale e sanitario della sedentarietà", realizzata da Svimez e da Uisp, con il sostegno di Sport e Salute. Lo studio indaga le abitudini sportive degli italiani, con particolare riferimento al Mezzogiorno. La ricerca ha anche l’obiettivo di stimare l’impatto economico del fenomeno della sedentarietà sul sistema sanitario nazionale. Infine, sono stati approfonditi i gap che riguardano l’attitudine alla pratica sportiva tra il Mezzogiorno e il resto del Paese. Parteciperanno: Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute Spa; Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Luca Bianchi, presidente di Svimez. L’accesso sarà regolato secondo le normative anticovid in vigore. Per accreditarsi e partecipare, scrivere a: comunicazione@uisp.it

L'Uisp riparte con energia e spirito di iniziativa: eventi di sport per tutti dal nord al sud del Paese
I settori di attività Uisp ritornano in campo dopo la pausa del Coronavirus. Il 13 marzo si è svolta la 3° tappa del circuito maschile del Tennis di Uisp Roma. Il tennis procede anche a Grosseto, con la fase interprovinciale del campionato nazionale Uisp. A Rimini, si è svolta la dodicesima edizione del campionato Uisp di rugby. Il 13 marzo si è aperta a Cremona la stagione agonistica di pattinaggio artistico su rotelle. Il 12 e il 13 marzo, la prima prova regionale di ginnastica acrobatica Uisp Marche. Il 18, 19 e 20 marzo, a Firenze, arriva la prima edizione della Ciclostorica Lastrense. Nel programma anche la “Pedalata rosa” organizzata da Uisp Firenze, il 19 marzo. Bicinpuglia si trasferisce in Basilicata per la sesta edizione di MonteInBike, domenica 20 marzo. Il 23 marzo, a Vetulonia, la seconda prova del Trittico di Maremma, gara a tappe di ciclismo amatoriale. L'Uisp Parma inaugura la gestione di due campi di calcetto per calcio a 5 in Via Giulio Cesare. Il 20 marzo torna la Jazz Run, in collaborazione di Uisp Iblei. L'Uisp Ciclismo riparte con nuovi corsi di formazione a Cesena, Bari, Urbino, Trento, Torino, Merano. Ripresa anche l'attività della sede Uisp Piacenza, in via Martiri della Resistenza, a Piacenza

Uisp alla Domenica Sportiva con il servizio di RaiSport su "La Bellezza necessaria" a Caivano, Napoli
"La bellezza necessaria", progetto promosso da Uisp Campania, con il sostegno di Fondazione con il Sud e la collaborazione di numerose associazioni del territorio, è stato raccontato da un servizio di Rai Sport, che nei giorni scorsi si è recata - insieme alla redazione di Uisp nazionale - al Parco Verde di Caivano per seguire sul campo il progetto, all'indomani dell'attentato di stampo camorristico subito da don Patriciello, parroco della zona che da anni si batte contro la criminalità organizzata e l'illegalità. GUARDA IL SERVIZIO. "Lo sport crea speranza e può diventare un mezzo di inclusione sociale. Il progetto al Parco Verde è un faro che si accende", ha detto Antonio Marciano, presidente Uisp Campania, nel servizio a cura di Stefania Cappa. Intercettato anche Bruno Mazza, dell'associazione “Un’infanzia da vivere”: "Ho un passato difficile fatto di rapine, furti, scippi. L'associazione vuole offrire un'alternativa ai ragazzi", ha detto Mazza. Le ragazze della pallavolo della Asd Phoenix Caivano, invece, raccontano: "Lo sport è uno sfogo, un posto dove ti senti libero"

I corsi di formazione Uisp in programma nei prossimi giorni
Proseguono i corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi proseguono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche e in ottemperanza a tutte le direttive

La lotta al razzismo passa dall’ascolto e dall’accoglienza
Nell’ambito della Settimana d’azione contro il razzismo, l’Uisp ha promosso un webinar per avviare una riflessione comune sulla mancata presenza di persone con origini culturali differenti. negli organismi dirigenti di associazioni, società sportive, comitati Uisp. Ecco il resoconto

Vivicittà in Italia e nel mondo: dove farà tappa la Corsa per la pace
La corsa per la pace che partirà il 3 aprile 2022, farà tappa in molte città. "Non è solo il grande evento podistico, ma cultura e aggregazione", dice V. D'Auria, presidente Uisp Bari. "Un incontro tra gente di sport di ogni età e abilità", commenta E. Dall'Osto, presidente Uisp Gorizia

Sport, salute e stili di vita attivi con "Pillole di Movimento" Uisp
Continua l’attenzione dei media su "Pillole di Movimento". Ne hanno parlato il Tg Psicologia dell'agenzia DIRE (GUARDA IL VIDEO) e GRP TV, che ha ospitato Alberto Pillin, formatore Uisp Piemonte. (GUARDA IL VIDEO). Il 16 marzo, il progetto è stato presentato a Biella

Trekking Uisp: benessere in movimento all'aria aperta
Barbara Campanini, tecnica di escursionismo e formatrice Montagna Uisp, intervistata da Paola Griseri, consigliera Uisp Imperia, ha approfondito le caratteristiche di un'attività molto amata: il trekking. "Un'attività fisica che coniuga il movimento con la contemplazione e la scoperta", spiega Barbara

"Liberiamoci di corsa": a Roma la corsa contro il femminicidio
Il 20 marzo, dopo 34 anni di stop, torna un'iniziativa storica dell'Uisp Roma, la corsa della Donna, con uno slogan nuovo di zecca: “Liberiamoci di corsa”. L'iniziativa è promossa dall'Uisp Roma insieme a Atletica Villa Gordiani, Fidal Roma e Municipio Roma 5

Emergenza Ucraina, Pallucchi: “Il terzo settore c’è ed è operativo"
Il Terzo settore promuove iniziative di solidarietà a sostegno dell'Ucraina, ma molto c'è ancora da fare. “Bisogna mettere in piedi un forte sistema di accoglienza che risponda alla grande emergenza umanitaria", dichiara la portavoce del Forum nazionale terzo settore, Vanessa Pallucchi

L'importanza della comunicazione per i centri sportivi
La comunicazione digitale ha assunto una dimensione centrale anche nell'ambito della comunicazione sportiva. Vanessa Cocco, in un articolo, segnala gli elementi fondamentali per crescere sfruttando al meglio le potenzialità della comunicazione

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi

Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano Vivicittà 2022: la corsa più grande del mondo per la pace; i corsi di formazione Uisp; "Usato Garantito volley”: divertirsi con lo sport a tutte le età; contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti natatori; PagineUisp numero 3; le iniziative Uisp per l'8 marzo