Nazionale

On line il numero 41 di Uispress, agenzia settimanale di sport sociale

In questo numero: si aprono i Mondiali di calcio in Qatar; la Partita della parità e del rispetto; Giornata dell'infanzia e molto altro

 

Il numero 41 di Uispress è on line. In questo numero: al via il Mondiale di calcio in Qatar, libertà vigilata per il gioco più bello dle mondo; il resoconto della Partita della parità e del rispetto; l'Uisp sulla sostenibilità e lo sport; la salute dei bambini al centro dell'Atlante di Save the children; Dossier statistico Idos sull'immigrazione e molto altro.

Mondiali di calcio in Qatar 2022: libertà vigilata per il gioco più bello del mondo
Forse siamo lì, all’ultimo stadio. Già nel 1983 il sociologo Franco Ferrarotti lo diceva. “Ancora una volta sembra che in nome dei soldi tutto possa passare in secondo piano, dai costi ambientali e sociali sino ad arrivare ai diritti umani fondamentali - dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - tutto sacrificato sull’altare di un giro d’affari, stimato dagli organizzatori dei mondiali di calcio in Qatar, di 17 miliardi di dollari". E allora che fare? 
Contestualizzare lo sportwashing, che riguarda tutti quei Paesi che cercano di rifarsi un look di rispettabilità utilizzando il principe degli intrattenitori, il calcio. Diventare consapevoli del problema, non abbassare lo sguardo, come invita a fare il massimo dirigente mondiale del calcio, ma alzarlo. Andare in Qatar e realizzare un serio “bilancio sociale” di questi Mondiali. Dodicimilacinquecento giornalisti raggiungeranno Doha da ogni parte del mondo, consapevoli che andranno a lavorare per quindici giorni "in" una  petromonarchia, non "per" una petromonarchia

Una Partita di calcio per scoprire quello che lo sport può fare per i diritti e per il rispetto
Martedì 15 novembre si è giocata a Roma, presso il Circolo sportivo della Rai, la Partita della parità e del rispetto: in campo giornalisti, rappresentanti del mondo dello sport, delle associazioni e dello spettacolo, convocati da Amnesty International Italia, Assist, Aic- Associazione italiana calciatori, squadra del Circolo Sportivo Rai, Sport4Society, Uisp e Usigrai.Il rispetto per la libertà e i diritti delle donne era nello slogan di convocazione di questa partita, al fianco del popolo iraniano, alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. C’è stata anche la parità: in campo sono scese squadre miste e il risultato finale sembra una dedica, 3 a 3 tra la formazione del Circolo Sportivo Rai in maglia gialla e quella con personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e delle organizzazioni promotrici, in maglia verde. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICAGuarda i servizi su Tgr Rai Lazio, su Raisport e su Radio 1 Rai

Cop27 e crescita della coscienza ambientale: cosa può fare lo sport sociale? Risponde F. Turrà, Uisp
Ai lavori della COP27, la conferenza internazionale sul clima che quest’anno si è svolta a Sharm El Sheikh fino al 18 novembre, sono presenti circa 200 nazioni, migliaia di delegati di governi, istituzioni internazionali e ONG, ma anche scienziati e giornalisti. L’obiettivo è quello di condividere delle proposte concrete su come attuare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (COP21) del 2015 per far fronte al cambiamento climatico. “Se non si reindirizza il focus dell’azione sul benessere delle persone, come fa lo sport, non ci possono essere cambiamenti significativi - dice Francesco Turrà, responsabile Politiche ambientali Uisp - L’Uisp si impegna a dotare la società civile di strumenti che vanno in una doppia direzione: sostenibilità e benessere delle persone”

La salute al centro dell’Atlante dell’infanzia di Save the Children. La riflessione di Loredana Barra, Uisp
La XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo ‘Come stai?’, è stata presentata mercoledì 16 novembre, a Roma, in vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il documento si concentra sulla salute, sul sistema sanitario e sull’accesso alle cure per i minorenni. “I dati contenuti nell’Atlante, nella loro criticità, confermano l’approccio di lavoro impostato dall’Uisp - commenta Loredana Barra, responsabile Politiche educative e per l’inclusione Uisp - i dati in nostro possesso sulla salute dei minorenni in seguito al periodo della pandemia ci hanno allarmato, portandoci a lavorare sulla promozione del benessere e dei sani stili di vita per bambini e adolescenti

In campo contro la violenza sulle donne. Le iniziative sul territorio. Parla Manuela Claysset, Uisp
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Uisp si mobilita sul territorio per sensibilizzare cittadine e cittadini sul fenomeno e promuovere una cultura del rispetto e delle pari opportunità. “Questo mese di novembre vede la nostra associazione protagonista di iniziative per i diritti, in un momento di  grande difficoltà per le donne di tutto il mondo – dice Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere e diritti Uisp - pensiamo alle  zone di guerra e conflitti, alle lotte delle donne nei Paesi che non rispettano i diritti delle persone come in Iran, donne a cui viene tolta ogni libertà, spesso abusate, violentate, uccise". Pubblichiamo una rassegna delle iniziative già in programma

Dossier statistico immigrazione 2022: servono nuove politiche di accoglienza. Parla Daniela Conti, Uisp
E' stato pubblicato il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2022 realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, che come ogni anno presenta una fotografia della presenza degli stranieri in Italia. I numeri più preoccupanti sono quelli legati alle 1.553 persone morte o scomparse in mare e quelli relativi all’arrivo di minori stranieri non accompagnati, che tra il 2020 e il 2021 hanno avuto un incremento del 42% (12.284 in totale). Al di là dei numeri, quello su cui dovremo interrogarci è: quali politiche di accoglienza dobbiamo mettere in atto come in Italia e come Europa, che non siano sempre emergenziali, basate su falsi miti e tanti stereotipi. L’accoglienza è possibile, ce lo dimostrano i tanti progetti promossi dalle associazioni del terzo settore e anche dall'Uisp, che da sempre cerca modi di includere persone straniere nelle proprie attività sportive. L'articolo di Daniela Conti, responsabile Politiche per l’interculturalità e la cooperazione Uisp

Corsi di formazione Uisp: il calendario dei prossimi giorni
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti

SportPerTutti Uisp: in Basilicata i tre Living Lab regionali
Dal 25 al 27 novembre l'Uisp Basilicata ha programmato i tre Living Lab sulle tre dimensioni dello sport: sociale, economica ed ambientale, organizzati nell'ambito del Matera Sport Film Festival. Martedì 15 novembre, invece, si è tenuto il primo Living Lab regionale ligure

Un'ottima annata. La stagione del basket Uisp promette molto bene
Forte incremento nel settore giovanile e numeri sempre più vicini al pre-pandemia. "Il merito è da attribuire in larga parte al lavoro dei comitati regionali e territoriali", dice Andrea Dreini, responsabile Pallacanestro Uisp. Le voci del territorio da Torino, Varese, Roma, Avellino

L'Uisp sulle nuove proposte di legge collegate allo sport del Pd
Martedì 15 novembre, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, è intervenuto alla conferenza stampa promossa dall’on. Mauro Berruto, deputato dem e responsabile Sport della segreteria nazionale Pd. Le nuove proposte di legge rappresentano le architravi di una riforma più complessiva

Sanam e Shagayegh, voci iraniane alla Partita della parità e del rispetto
La Partita della parità e del rispetto è stata l’occasione per esprimere solidarietà a tutte le persone oppresse e private della propria libertà dal regime iraniano. In campo anche due donne di sport iraniane, Sanam Shirvani e Shaghayegh Samadzadehghezelghay, arbitra e calciatrice

Giunta nazionale Uisp: progetti, iniziative, formazione in primo piano
Si è tenuta venerdì 11 novembre, con inizio alle ore 17.30, la riunione della Giunta Nazionale Uisp in modalità on line. Tiziano Pesce si è soffermato sul positivo andamento dei progetti nazionali che coinvolgono numerosi comitati territoriali e regionali Uisp, con particolare riferimento a Sport Point

Uisp Zona Flegrea: dal Qatar a Napoli per l’integrazione
Almeno a Napoli, i Mondiali di calcio saranno un’occasione di inclusione e socializzazione. L’Uisp Zona Flegrea organizza, nell’ambito dell’Almanacco delle iniziative antirazziste Uisp, tre incontri in occasione delle gare del Senegal: il 21, 25 e 29 novembre

Dall'esperienza con i motori Uisp al Fia Motorsport Games
La Michael Racing di San Donà, asd affiliata Uisp Venezia, negli anni ha diffuso la passione per il rally e la Formula Driver a più persone possibili. Anche e soprattutto ai giovani, con “Destinazione Pilota”. Oggi sde giovani promesse hanno spiccato il volo per importanti manifestazioni automobilistiche

“Lo sport imbroglione". Nel nuovo libro di Giuntini la storia del doping
Nel suo nuovo libro, lo storico dello sport Sergio Giuntini, ricostruisce le vicende storiche e politiche del doping e le suddivide in quattro stadi. "Dopo la caduta del muro di Berlino, il doping è diventatato un fenomeno legato alle teorie economiche liberiste, alla globalizzazione, alla portata di tutti"

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi

Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano: Formazione Uisp: i corsi in programma; Vivicittà Uisp al Matera Sport Film Festival; Tre anni senza Mauro Valeri, il sociologo dei Black Italians; Corri con l'Uisp: le iniziative del finesettimana; Concluso il ciclo di appuntamenti con Cavalli On Live da Fieracavalli