trasferimento (mezzi propri) - Raduno: ore 10:00 c/o il
Parcheggio (libero) di Cala Moresca
Durata complessiva 5h 30’ (escluso soste)
Pranzo al sacco.
Percorso: Il percorso inizierà dal piazzale di Cala Moresca prendendo la Via di Crinale arriveremo alla Chiesetta di San Quirico e da qui in c.a 30’ giungeremo al parcheggio del Reciso; camminando sulla strada asfaltata e trafficata, arriveremo in breve a Populonia. Qui è prevista la sosta pranzo. Riprenderemo il nostro
percorso dal Reciso, scendendo fino a Buca delle Fate passeremo accanto al sito delle tombe etrusche (inizia qui la parte del percorso fin dopo il Fosso alle Canne dove occorre porre attenzione per il sentiero che si presenta più accidentato) rientreremo poi a Cala Moresca seguendo la Via dei Cavalleggeri che si farà via via sempre più facile e ci permetterà di godere degli scorci sul mare e sull’Isola d’Elba.
Informazioni ed iscrizioni
- Adesione entro il venerdì precedente - per tesseramento e pagamento quota tessera (necessaria per la
partecipazione) rivolgersi alla Segreteria del COMITATO UISP TERRITORIALE di riferimento
- Contributo per singola escursione € 5.00 pagabili all'accompagnatore, previa prenotazione c/o Segreteria UISP Toscana oppure scrivendo a:
- Inf. Tecniche: montagna.toscana@uisp.it - Abbigliamento consigliato: a strati, pantaloni lunghi, Obbligatori scarpe da trekking e bastoncini
- Obbligatoria Tessera UISP valida per l’anno sportivo 2024/25 -- In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma.