Comitato Territoriale

Senigallia

Tante bici per le vie della città

Il rinvio per il maltempo di domenica 13 non ha fermato centinaia di senigalliesi che non hanno voluto mancare l'appuntamento con Bicincittà, l'evento nazionale che in un'ideale staffetta ha riunito oltre 150 città in tutto lo stivale. La bici come mezzo per una mobilità sostenibile, come modo per scoprire e riscoprire la città.

Ma Bicincittà non è stato solo questo, durante il percorso cittadino, l'allegro serpentone colorato si è fermato davanti a tre scuole della città dove il presidente del Comitato Uisp, Enzo Tesei, ha ufficialmente consegnato al Comune il materiale destinato alla scuola Rodari e agli asili "Aquilone" e "Arcobaleno" e acquistato dall'Uisp con la raccolta fondi effettuata in occasione della Festa Regionale dello Sport. Il vicesindaco Maurizio Memè e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Stefano Schiavoni, hanno partecipato, ovviamente anche loro su due ruote, a tutta la manifestazione.

La solidarietà e le buone azione sul territorio sono da sempre uno degli obiettivi del Comitato uisp di Senigalli che, anche in questa occasione, ha deciso di devolvere il ricavato di Bicincittà, dato dalle quote di partecipazione dei cittadini, di nuovo alle scuole di Senigallia consapevole del fatto che, soprattutto in un momento di crisi economica come questo, l'educazione e la crescita dei giovani sia un'arma formidabile per lo sviluppo e per il supoeramento di tutte le difficoltà. Pertanto si opererà in maniera concreta per far si che l'ambiente dove i nostri giovani studiano e crescono sia il migliore e più adeguato possibile.

Vai alla galleria Fotografica