Riprende l'attività del Calcio a 11 dopo la sospensione definitiva dei Campionati di Calcio a 11, sia per la categoria Open che per quella Ove 43. Sospensione deliberata in Assemblea delle società ad inizio Luglio 2020.
La Delibera Regionale sugli sport di contatto da uil via libera condizionato da una serie di norme da seguire per evitare il contagio da Covid19. La stessa UISP ha emanato per tempo un Protocollo applicativo ripresa dell'attività sportiva - Covid-19 - aggiornato al 18 luglio 2020 che permetterà al socio UISP di prendere parte alla ripresa delle attività in tutta sicurezza.
Niente saluto pre gara quindi, accessi contingentati agli spogliatoi, distanzionamento sociale e mascherine quando non si gioca, sia durante il pre gara che nel post gara, rilevazione della temperatura corporea e tanti altri adempimenti che permetteranno al socio di giocare in assoluta tranquillità.
Si dice "Emozionato com qualsiasi primo giorno" il Presidente del Comitato UISP di Cagliari: "avevo provato la stessa emozione in assemblea rivedendo tanti soci di 40 ASD del calcio e incontrandomi in videoconferenza con tante ASD di altre discipline sportive. Ma riprendere, seppur garantendo il distanziamento sociale, è come rinascere o rialzarsi dopo una gran brutta botta. E' mancata a tutti la socialità spicciola, parlarsi e/o vedersi al telefono non è come frequentarsi di persona, riniziare in questo modo ci rende felici ma anche più consapevoli e responsabili che per mantenere questa libertà vigilata dobbiamo rispettare ancora per molto le norme e i regolamento per stare lontani da questo virus mortale.", continua Pietro Casu "Siamo stati reclusi senza aver commesso alcun reato, questo virus ha ridotto le vite di tutti quanti ad una schiavitù generalizzata e gettando alcuni sul lastrico. Riniziare ha un significato simbolico per noi della UISP di Cagliari, ma anche per chi, come noi, ha lottato tanto per arrivarci, che è difficile da spiegare. Riniziare con le attività codificate significa risorgere, rivivere, rialzarsi dopo aver sofferto e lottato." ed ancora "La pandemia di coronavirus ha ribaltato la maggior parte degli aspetti della nostra vita quotidiana e il modo in cui lavoriamo. Per molti, questo ha portato con sé un periodo di grande incertezza e di insicurezza del lavoro. Dopo una crisi del genere i soci UISP sono affamati di cambiamenti, c’è fame di nuove idee e nuovi modelli e questa fame non può che crescere.”. Chiude il presidente cagliaritano della UISP con un auspicio che è un augurio "Prima il calcio, poi seguirà a ruota il Tennis con le finali del Campionato femminile, spero che siano di sprono per tutte le altre discipline sportive di squadra e di contatto e vadano ad integrare le altre attività dell'Area di Cittadinanza Attiva che in vari modi stanno operando."
Gli fa eco Giovanni Loddo, Responsabile della SDA Calcio della UISP di Cagliari "Ci siamo, si riparte dopo quasi 4 mesi di inattività causa Covid19. Ripartiamo con un Torneo Over 43 di Calcio a 11, l'obbiettivo è di riprendere tenendo sempre ben presente la salute dei nostri tesserati. E' un torneo che si appresta a partire con lo spirito giusto, dove le società hanno bisogno di dedicarsi alla pratica dello sport in piena serenità e sportività. La UISP di Cagliari col calcio non si è comunque mai fermata col lockdown, e soprattutto con la Formazione ha poprtato avanti i suoi programmi di aggiornamento." E' effervescente Giovanni durante la chiacchierata, spruzza gioia da tutti i pori "Stiamo organizzando la stagione sportiva 2020-'21 con grende entusiasmo, la speranza è che si possa riprendere a Settembre, noi siamo pronti e più forti di prima. Questo torneo che perta lunedì 27 luglio sarà un banmco di prova dove la UISP sarà impegnata a far rispettare tutte le direttive emanate dalle istituzioni pubbliche (Regione e Gioverno) e dai protocolli interni alla UISP stessa, per la salite di tutti i nostri soci." Ci lascia il Responsabile con "l'augurio a tutte le società affiliate UISP di buone vacanze e un presto arriverderci a Settembre".
Ed allora buon divertimento ed in bocca al lupo per la ripresa a circa 150 soci della UISP di Cagliari che rappresenteranno le 5 squadre che hanno aderito al Torneo (Amatori Guspini, Futura 2000 Villasor, Pol. Guasila 1971, Nurri e Sant'Andrea Frius) e del Settore Tecnico Arbitrale della SDA Calcio.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524