Il numero 6 di Uispress è on line. Nel nuovo numero troverete lo spot di Giocagin 2020 dedicato a Rodari; Manco sulla riforma dello sport; la bici può ridisegnare gli spazi urbani, l'ultimo numero di Pagine Uisp e tanto altro
"Sbagliando s'inventa": ecco Giocagin 2020 per sport, gioco e solidarietà. Con dedica a Gianni Rodari
Ecco lo spot realizzato dall'Uisp per lanciare la 33^ edizione della storica manifestazione nei palazzetti dello sport di 52 città, sino a giugno. Le giornate centrali della manifestazione saranno sabato 22 e domenica 23 febbraio, con varie città coinvolte contemporaneamente. Prologo domenica prossima da Dolo (Ve). Giocagin 2020 apre il ciclo delle manifestazioni nazionali Uisp che proseguiranno con Vivicittà in aprile, Bicincittà in maggio e Summerbasket durante tutta l’estate. Anche lo spot realizzato dall'Uisp per Giocagin 2020 è ispirato a Rodari e al suo mondo allegro e giocoso. GUARDA LO SPOT DI GIOCAGIN 2020
Vincenzo Manco, Uisp, su riforma dello sport: "Evitiamo di perdere l'occasione"
Di fronte alle novità che il quadro politico ed istituzionale ci ha offerto in questo inizio d'anno, l'Uisp chiede con decisione di "armonizzare la normativa tra la recente riforma del terzo settore italiano e la legislazione sportiva". Non c'è più tempo da perdere, dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp: "Le nostre associazioni sportive, i nostri soci, lo meritano. Stiamo chiedendo a tutti uno scatto: al governo, al parlamento, alle forze politiche, al Coni, a Sport e Salute, alle forze sociali, al terzo settore. Il momento è ora, siamo ad un passo dalla meta, evitiamo di perdere l'occasione"
Sport contro l'omofobia: una partita ancora tutta da giocare. Se ne è parlato al Parlamento europeo
“Sport contro l'omofobia. Una partita da vincere”, è il titolo dell’evento che si è svolto al Parlamento europeo di Bruxelles il 4 febbraio. Tra gli ospiti c’era anche Roberta Li Calzi, consigliera comunale di Bologna, che ha citato una serie di interventi messi in campo dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Uisp, che da sempre si batte per i diritti di ognuno e per promuovere l’accesso alla pratica sportiva. GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVENTO DI LI CALZI "Ci fa piacere questa citazione a livello europeo per valorizzare il nostro lavoro e la nostra attenzione ai temi dei diritti e delle pari opportunità", ha commentato Manuela Claysset, responsabile politiche di genere e diritti Uisp
Ridisegnare gli spazi urbani attraverso la bicicletta. L'esempio di Copenaghen, a tre mesi da Bicincittà
Prendiamo spunto da un articolo di Philippe Descamps su “Le Monde diplomatique”, e tradotto in italiano da “il manifesto”, per riflettere sul tema della rigenerazione degli spazi urbani partendo proprio dalla bicicletta. Secondo un sondaggio, il 77% degli abitanti di Copenaghen si sente al sicuro quando circola in bicicletta. Ma la bici non è solo un appendice della rete per i veicoli a motore: la rete ciclabile è una realtà concreta e deve essere considerata come una viabilità indipendente. Anche l’Uisp lavora quotidianamente per ridisegnare le città a misura d’uomo, anche attraverso l’utilizzo della bicicletta, autentica protagonista di Bicincittà
ll 2° numero di PagineUisp è on line, con notizie e aggiornamenti per associazioni e società sportive
È on line il numero 2 per l’anno 2020 di PagineUisp, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp. In questo numero novità e riflessioni legate alle riforme del sistema sportivo e del terzo settore, che vedono in prima fila anche l'associazione dello sportpertutti
Ecco i corsi di formazione Uisp che si terranno nei prossimi giorni
Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia a tecnici, giudici, operatori, istruttori, insegnanti, maestri, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia. Nei prossimi giorni partiranno cinque corsi per le Unità didattiche di base e tredici per il rilascio di qualifiche
Subacquea Uisp: arriva a Genova il premio Duilio Marcante 2020
Come ormai tradizione, al Galata - Museo del mare la 21^ edizione dello storico Premio intitolato a Duilio Marcante, padre della didattica subacquea italiana. Il programma degli eventi mette in fila momenti diversi che hanno al centro la subacquea e la passione per il mare
Discipline orientali Uisp: successo del Campionato nazionale di sanda
Il PalaEnza di Sant'Ilario d'Enza (Re) ha ospitato, domenica 9 febbraio, la competizione di pugilato cinese, organizzata dalle discipline orientali Uisp in collaborazione con l'Uisp Reggio Emilia. Ventisei società sportive provenienti dal centro e nord Italia hanno disputato 39 incontri
Uisp Basilicata: “L’azzardo è una piaga che va contrastata”
L’Uisp è da sempre impegnata nel contrasto al fenomeno dell’azzardo patologico: si inserisce in questa costante attenzione al tema, la reazione del comitato regionale Uisp alla legge approvata dal Consiglio regionale della Basilicata che concede nuove autorizzazioni ai punti di gioco
MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti. I video più visti
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Video in diretta, servizi giornalistici o brevi video di foto per raccontare il valore dello sport per tutti ma anche trasmissioni tv, radio o spot promozionali
Il Ciclismo Uisp ricorda Marco Pantani a 16 anni dalla scomparsa
Il 14 febbraio è San Valentino, la festa degli innamorati, ma per gli innamorati della bici è un giorno particolare perché in questo giorno, 16 anni fa, ci lasciava Marco Pantani. La Gazzetta dello Sport titolava “Se n’è andato…”, di certo una brutta parentesi per lo sport, per il ciclismo e per noi tutti
Uisp Emilia Romagna: con "Semi-in-aria" un anticipo di primavera
Spunti e proposte per un nuovo ruolo della Uisp regionale nel panorama del terzo settore, con il seminario rivolto ai dirigenti dello sportpertutti regionale, che si terrà sabato 15 e domenica 16 febbraio a Cesenatico. Interverrà Liliana Grasso, direttrice di Acume Associazione
“Scatti di salute”: a Jesi il liceo scientifico nel progetto Uisp
Coinvolte quattro classi, due dell’indirizzo sportivo e due di scienze applicate, per un totale di una ottantina fra studenti e studentesse. Il tema della lotta al doping sarà elaborato tramite la fotografia, con una mostra che sarà allestita in città ed un evento nazionale di fine progetto
Uisp Bologna: seconda edizione della “Roller tiger cup”
I campionati provinciali di pattinaggio artistico organizzati dall’Uisp Bologna, anche quest'anno hanno visto la presenza dei pattinatori con disabilità. Infatti, all’interno del programma è stata inserita la seconda edizione della Roller Tiger Cup. GUARDA IL VIDEO della manifestazione
Uisp Terni in campo per l'inclusione con lo sport
Il progetto ToGetTher(E), dove E sta per Europa, è finalizzato a contrastare il rischio di radicalizzazione e di esclusione sociale tra i giovani immigrati con attività sportive orientate all’inclusione e all’integrazione. Il progetto è finanziato dalla Commissione europea
In Calabria a vele spiegate con la formazione dell'Uisp
Dal 26 al 31 gennaio si è svolta una settimana full immersion, cinquantaquattro ore di corso, per superare il primo step che porterà i partecipanti a conquistare la qualifica Uisp Vela di “istruttore di 1° livello cabinati”. Sei i soci Uisp che costituiranno il primo nucleo di istruttori di vela in territorio calabro
Storia di Obi, accolto grazie al calcio e all’Uisp Rovigo
Obi è arrivato in Italia, quattro anni fa, nel 2018 ha raggiunto il Polesine e ha ottenuto lo status di rifugiato. Dopo l'iniziale periodo di smarrimento, ha dimenticato guerre e angherie grazie al calcio ed è diventato capitano del Porto Alegre, squadra amatoriale Uisp
Martin Hutchinson, biker giramondo per l’ambiente, a Catanzaro
L’ex vigile del fuoco di Manchester ha fatto tappa in Calabria con la sua strana bici full-optional e il suo fidato cane, accolto e ospitato anche dai soci del Comitato Uisp di Catanzaro. Martin cammina e pedala in tutto il mondo per promuovere la difesa e la cura dell’ambiente
Appuntamenti
13-24 febbraio
- Genova, Premio Duilio Marcante
15 febbraio
- Bologna, Giunta nazionale Uisp
15-16 febbraio
- Verona, L'Uisp al Cosmo bike show
- Cesenatico (Fc), Semi-in-aria
16 febbraio
- Dolo (Ve), Giocagin
22 febbraio
- Firenze, Consiglio nazionale Uisp
22-23 febraio
- Varie città, GIOCAGIN
25 febbraio
- Roma, Consiglio nazionale Coni
29 febbraio
- Giocagin a Rimini, Orvieto (Tr) e Todi (Tr)