Domenica 19 gennaio, presso l'impianto di Via Muzzinello, a San Giovanni in Persiceto, al termine del 46° Trofeo Dozza, durante le premiazioni, sono stati consegnati i premi "Ciao Ragazzi".
Si tratta di premi che il Territoriale Uisp di Bologna, ha deciso di creare per ricordare Stefano Razazzi, storico dirigente Uisp, per anni Responsabile del Pattinaggio Uisp Bolognese, nonchè fondamentale collaboratore della Struttura di Attività Nazionale, ma anche sempre impegnato in diverse eventi Uisp, esterni al Pattinaggio, come per esempio la StraBologna.
Come ogni anno, a decidere a chi attribuire il premio è stato il Comitato "Ciao Ragazzi" composto dalla moglie Lydia, dalla figlia Elisa e da Alessandro Atti, suo amico e successore come Responsabile della SdA Pattinaggio di Bologna.
Quest'anno per la prima volta, il premio è stato sdoppiato. Alla atleta più giovane presente al Trofeo Dozza è stato consegnato un kit di oggetti utili per il pattinaggio artistico,offerto da Pattinomania e un buono da 100,00 euro spendibile sempre presso Pattinomania, negozio specializzato in articoli per il pattinaggio. Il premio è stato consegnato da Lydia Ghini a Lelli Sofia della Polisportiva Monterenzio.
La novita di quest'anno è stata la creazione del premio "Ciao Ragazzi Premium" ed è stato assegnato all'atleta, tutt'ora tesserata, che nel 2024 ha guadagnato più posizioni nella classifica "Premium" rispetto alla stessa classifica del 2023. Le classifiche "Premium" sono delle clasifiche create dal Territoriale di Bologna, che mettono in ordinano gli atleti dello stesso anno di nascita, basandosi principalmente sulla categoria nella quale le atlete hanno gareggiato. Il premio è andato a Maris Oana Larisa del Pattinaggio Castellano che ha guadagnato 29 posizioni tra il 2023 e il 2024.
Web Master - pattinaggio@uispbologna.it
Responsabile: Patrizia Galletti
Via della Industria 20 - 40138 Bologna
Tel. 051 6013511
Email: pattinaggio@uispbologna.it
Gestisce le attività promozionali e agonistiche delle società della Provincia di Bologna. Gestisce l’iscrizione alle varie competizioni, sceglie i luoghi e definisce i programmi. Oltre all’attività normata dai regolamenti nazionali organizza trofei promozionali per atleti alle prime esperienze.
Supporta le famiglie che decidono di fare pattinare i figli indicandogli le società più comode logisticamente per loro e supporta le società nell’adempimento degli obblighi normativi.