La ASD G.S. Atletica Capoterra con il patrocinio del Comune di Capoterra, del Comune di Sarroch, della Società Cooperativa Poggio dei Pini e l'approvazione della UISP Comitato Territoriale Cagliari APS, ha organizza la manifestazione di Trail running denominata:
“CORRENDO A IS CIOFFUS NEL RICORDO DI FABIO ARGIOLAS” - VI TRAIL DI CAPOTERRA
Così, domenica 27 febbraio 2022, tantissimi atleti, ben 300 per le gare competitive e 100 per la camminata ludico motoria, hanno partecipato alla 6^ edizione del Trail di Capoterra, organizzato dall’Atletica Capoterra sotto l’egida della UISP di Cagliari.
La gara si è svolta a pochi chilometri dal capoluogo, nei monti di Capoterra, lungo un bellissimo itinerario che alterna stretti sentieri, boschi incantati e la meravigliosa gola creata dal Rio Is Cioffus. Questo piccolo canyon, con pareti alte più di 50 metri, è uno spettacolo praticamente unico nella parte sud della nostra bella isola.
Lungo il percorso un piccolo bosco costituito da antichi Ginepri e Lecci centenari di dimensioni importanti ha fatto da scenario a ruscelli e strade sterrate di un luogo meraviglioso.
Per la parte sportiva Marco Aresu e Federica Frongia hanno vinto il Long Trail di 34 km con 1200 metri di dislivello positivo, Marco Natalini e Elisa Cau il Trail di 22 km (900 metri di dislivello positivo) mentre Gabriele Sechi e Valeria Billeci hanno primeggiato, invece, nello Short Trail di 10 km (350 metri di dislivello positivo).
Grandissimo risalto per Simone Scalas, atleta non vedente, che accompagnato da Antonello Soriga e Attilio Gaviano, è riuscito a concludere l’impegnativo percorso tecnico della 34 km. Ci ha tenuto a sottolinearlo il presidente della ASD GS Atletica Capoterra, Lorenzo Pisani, che ha voluto con forza ricordare all’inizio della partenza, anche l’amico Roberto Petrini, cui è stata dedicata la scorsa edizione di questa manifestazione, l’altro compagno di corse, Cristiano Masciarelli, scomparso l’anno scorso, e un altro caro amico, Fabio Argiolas, recentemente scomparso mentre svolgeva l’attività che più ci appassiona, la corsa in montagna, ed al quale è stata dedicata questa edizione del Trail.
“Lo ricordiamo sorridente, forte e simpatico”, afferma Lorenzo Pisani “fra i protagonisti del Virtual Trail dello scorso novembre. A Is Cioffus lo porteremo con noi, sorridente, nel nostro ricordo.”
Le classifiche ufficiali:
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524