Una curiosità! Si dice Sèddori o Seddòri?
Seddòri doppio D e con l'accento sulla O.
Sandro com'è nata la società del Seddori?
La società è nata 3 anni fa, in poche parole è nata sulle ceneri di un'altra società che c'era prima e abbiamo rimischiato un po' le cose, abbiamo creato una nuova società. Lo scopo nostro è quello che c'era prima con la precedente società ossia di divertirci e di stare tutti assieme, abbiamo creato un gruppo abbastanza coeso e ci divertiamo tanto!
Un aneddoto che ti ha particolarmente colpito in questi anni?
Diciamo che, come dicevo, sta nella forza del gruppo che abbiamo creato, siamo divisi tra i sandulesi e una buona fetta anche di ragazzi di Sardara che si è proprio amalgamata bene con il gruppo, questa è una cosa buona che reputo sia la miglior cosa che esiste nella nostra società, ossia il fatto di essere una squadra coesa e molto attaccata.
Siete organizzati oppure l'organizzazione è episodica giusto per fare la partita?
No siamo organizzati, adesso non mi voglio freggiare di chissà quale cosa però penso che abbiamo un'ottima organizzazione, abbiamo un direttivo importante e i soci fondatori sono sempre presenti. Gli allenamenti si basano su due appuntamenti alla settimana e poi c’è la partita al fine settimana, riusciamo a essere anche un numero importante in ogni seduta di allenamento, per una categoria di amatori presumo che sia un buon risultato.
Siete la Uisp da diverso tempo, un po' hai spiegato che alcune costole di questa nuova squadra (il Seddori) hanno anche partecipato ad altre squadre di Sanluri, quindi conoscete l'ambiente UISP da parecchio tempo nel quale vi siete distinti per due Coppe Disciplina, una Supercoppa Fair Play, una Coppa Amatori, una Supercoppa Amatori e l'anno scorso siete arrivati ad un passo dal conquistare il titolo provinciale, quello scudetto perso nella lotteria dei rigori. Facendo piccoli passi alla volta vi siete tolti qualche soddisfazione?
Sì i risultati sono ottimi a mio parere perché appunto ci siamo solo 3 anni come società, di conseguenza tutti quei traguardi che abbiamo raggiunto e che ha elencato lei sono visibili a tutti, perciò è frutto del lavoro e dell'impegno che ci mettiamo, ci manca la conquista del titolo del campionato quello sì, per due anni consecutivi siamo arrivati in finale e perciò adesso vediamo …
Non c'è due senza tre no?
Speriamo che sia la volta buona.
Parliamo di questo campionato un po' strano, avete 10 vittorie, 1 pareggio e 8 sconfitte, non siete avvezzi al pareggio e infatti siete la squadra che ha pareggiato di meno assieme alle ultime due della classe il senorbì e l'Amatori Guspini che sfidate oggi, avete l'ottavo attacco del Campionato con 33 gol fatti però avete la miglior difesa con sole 17 reti subite, quindi cos'è che non ha funzionato bene?
Molto probabilmente pecchiamo quando arriviamo al limite dell'area di rigore per cercare di concludere la mole di gioco che facciamo, abbiamo un attacco che quest'anno non è molto plorifero a differenza della difesa che invece abbiamo amalgamato bene. Siamo in grado di difenderci bene e i risultati sono quelli che hai appena elencato, il Campionato quest'anno è molto anomalo a parer mio perché nelle ultime partite sono emerse squadre che all'inizio hanno faticato un po', ne sono uscite fuori ed è molto livellato secondo me togliendo momentaneamente chi è al vertice ossia Stella Rossa e Decimoputzu. Gli altri, bene o male, sono tutti lì a distanza di cinque punti, infatti questa ultima di campionato deciderà le sorti di chi farà i play-off. Sì un campionato molto equilibrato, è stato difficile anche capire attraverso i risultati di oggi quale sarà la griglia dei Play-Off perché è veramente ingarbugliata la situazione.
Prendiamo per esempio voi, nel girone di andata avete fatto sei clean sheet cioè sei partite senza prendere reti, quindi più della metà delle partite disputate, mentre nel girone di ritorno invece avete sempre preso gol, nel girone di andata avete fatto 24 punti ossia il 77% dei punti che avete li avete fatti nel girone di andata mentre nel girone di ritorno invece avete fatto solo sette punti, vincendo due partite, pareggiandone una mentre sei le avete perse. Possiamo dire che forse il problema può essere proprio nel girone di ritorno, ossia dopo Natale?
Sì esattamente, partiamo dal presupposto che come tutti sappiamo questo inverno c'è stata questa ondata di virus, chiamiamolo come virus raffreddore che ha decimato quasi tutte le squadre e che a noi ci ha colpito maggiormente. Abbiamo avuto difficoltà a presentarci in alcune partite perché eravamo contatti, addirittura una l'abbiamo dovuta perdere a tavolino nonostante abbiamo fatto degli sforzi per essere presenti, non siamo riusciti ad andare a sfidare, se non sbaglio a Decimoputzu, se non mi sbaglio quella partita è stata persa tavolino, abbiamo avuto un calo un nel girone di ritorno secondo me dovuto proprio a questo fatto. Poi ci sono stati degli infortuni importanti che ci hanno penalizzato molto e mi ricollego cos’ al discorso di prima cioè del fatto dei gol segnati, uno dei nostri bomber, che è Malloci e che ha sempre fatto ottimi e risultati nei campionati …
Ha vinto anche una Coppa Cannonieri in passato …
Si, una Coppa Cannonieri … lui si è infortunato nelle prime partite, forse ha fatto due partite e da allora è fuori dai giochi e in questa stagione non rientrerà, ci auguriamo di averlo la prossima stagione perché è fondamentale per il nostro nonostante chi c'è logicamente fa la sua parte. E’ una perdita importante che ci punta a mancare e purtroppo ne abbiamo pagato le conseguenze.
Un calo di concentrazione che abbiamo notato soprattutto anche nelle prime due gare nonostante fossimo nel girone di andata dove invece siete andati benissimo. Già dalla prima partita con la Villamarese voi vincevate sino a 5 minuti dalla fine poi un blackout generale e avete perso quella partita, successivamente avete avuto uno scatto d'orgoglio con i campioni in carica del Real Putzu che avete battuto 3-0, quella che rimane l'unica sconfitta che ha preso il Decimoputzu in questo campionato e poi c'è stata la partita col con la Stella Rossa persa con notevole scarto, il resto sono cose che ci siamo già raccontati.
Si, ripeto, è un Campionato un po' anomalo e per quanto ci riguarda, con l'esperienza di questi ultimi due anni, dove bene o male abbiamo sempre marciato tra il primo e il secondo posto, ci auguriamo di recuperare le forze e di finire nel miglior dei modi, quello è l'augurio che ci che facciamo.
Ascolta Sandro, abbiamo sentito più o meno le opinioni di tutti quanti. Tutti danno per favoriti il Decimoputzu, tutti dicono che hanno qualcosa in più, il presidente del Real che abbiamo sentito tocca ferro e ci ha detto: "Noi abbiamo paura delle bucce di banana perché avere troppe aspettative attorno, dandoci tutti per favoriti, pur essendo tranquilli e certi della nostra forza e del nostro gruppo spirito di gruppo, potrebbe essere un campanello d'allarme, quindi diciamo che andiamo coi piedi per terra” la pensi anche tu così?
Sì vabbè il Decimoputzu è una squadra bella tosta da affrontare sotto ogni aspetto, è 2 anni che vince il campionato e solo quello può dimostrare il fatto della loro compattezza e che è una squadra di livello, però secondo me ce ne sono anche altre quest'anno perché il Campionato si è po' sollevato di il livello, ci sono delle squadra come la Stella Rossa col capocannoniere Luca Agostino, c'è la Villamarese che è una buonissima squadra e anche altre squadre che hanno faticato all'inizio e che abbiamo notato che nelle ultime tre quattro partite vai a sfidare e che anche magari non hanno niente da chiedere e ti fanno dannare. Diciamo che poi alla fine le squadre giocano tutte alla grande, perciò è tutto da vedere.
Sandro quindi ci hai raccontato un po' della tua squadra e di come siete organizzati, io chiedo sempre del terzo tempo perché là come ho la netta sensazione che vincono tutti quanti, non ci sono né pareggi e né sconfitte!
Si, anche a Sanluri è la stessa cosa, noi ripeto quello che mi ha colpito di più in questi anni è la forza del gruppo che si è creato nato appunto per puro divertimento, poi cè vero quche quando si gioca c’è l'agonismo però diciamo che lo scopo principale è stare in gruppo, stare bene tra noi, in quelle due orette che siamo al campo vogliamo toglierci un pò di fastidi settimanali che ci portiamo dal lavoro e quant'altro, le frustrazioni di lavoro, di famiglia e quant'altro.
Sandro, grazie per aver contribuito a conoscere la società del Seddòri e auguriamo a te e ai ragazzi, innanzitutto di ben figurare in questa partita, perché a seconda del risultato di Guspini e di Villamar si stabilisce un po' la griglia dei Playoff che vi che vi riguarda, e poi ovviamente per il proseguo del campionato nei Play-Off.
Amici della Uisp grazie per averci seguito.
A presto buona partita a tutti.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524