E' una delle classiche Manifestazioni ufficiali Uisp con sbocco Regionale (Aprile) e Nazionale (Maggio).
L'attività é obbligatoria.
E' previsto per il 26 settembre 2015.
Alla UISP Coppa Amatori partecipranno tutte le squadre eliminate dalla UISP Coppa Italia, essa si compone di una corposa fase a gironi e quattro (4) turni a eliminazione diretta (Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale).
Tutte le squadre che NON HANNO SUPERATO il preliminare della UISP Coppa di Lega accederanno direttamente alla fase a gironi della UISP Coppa Amatori, alle quali si aggiungeranno in un secondo momento le otto (squadre) che arriveranno al 3° posto nei gironi della Coppa Italia. I club amatoriali ammessi dalla fase preliminare vengono quindi suddivisi in tre (3) gironi da tre (3) e da un (1) girone da quattro (4) squadre. Le formazioni si affrontano in gare di sola andata contro le avversarie del girone per
decidere quale squadra di ogni girone raggiungerà la seconda fase e, in caso di vittoria, gli Ottavi di Finale.
Si qualificheranno le prime due (2) classificate di ogni girone della Coppa Amatori. Queste otto (8) squadre sfideranno agli ottavi di finale quelle classificatesi al 3° posto nei gironi della Coppa Italia. Le vincenti del 2° turno accederanno agli ottavi di finale sfideranno le otto (8) squadre che perderanno gli ottavi di finale della Coppa Italia.
Dal 2° turno e dagli Ottavi di Finale alle Semifinali, le squadre qualificatesi si sfideranno in gare secche con le stesse regole dei turni preliminari, nel campo della meglio piazzata in Coppa Disciplina della Manifestazione. In caso di parità verranno eseguiti i tiri di rigore. Non esistono tempi supplementari.
La finale è in gara unica e si giocherà in campo neutro sabato 02 giugno 2015 contestualmente alla finale di UISP Coppa Lega (o Coppa Italia).
Minimo gare garantite: due (2) gara per tutte le squadre senza distinzione di categoria, tre (3) gare per le teste di serie;
Massimo gare garantite: sei (6) gare per le finaliste, quattro (4) gare per le ripescate dalla fase a gironi della Coppa Italia.
Compresa nella quota di iscrizione del Campionato Amatori di Competenza (1° o 2° divisione).
OMI Rinascita Sestu
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524