Comitato Territoriale

Cagliari

Coppa Italia e Coppa Amatori UISP: l’antipasto che accende la fame di campionato

Coppa Italia e Coppa Amatori UISP aprono la stagione 2025/26: un banco di prova tra entusiasmo, socialità e prime sfide decisive prima dell’inizio del campionato.

 

Coppa Italia e Coppa Amatori UISP: l’antipasto che accende la fame di campionato

Il grande calcio amatoriale firmato UISP Cagliari APS è pronto a tornare protagonista, e lo fa con due appuntamenti storici che da sempre rappresentano il preludio perfetto alla lunga corsa del campionato: la Coppa Italia e la Coppa Amatori. Da quest'anno formato big, sia Over 43 ma anche Over 30.
Due tornei che, pur avendo un loro prestigio e una tradizione consolidata, in questa fase della stagione assumono anche un sapore particolare: quello del test generale, della prova di forza, del primo vero confronto con il campo dopo le fatiche estive.

In queste settimane infatti molte squadre, ancora impegnate a completare le rose e a ritrovare la condizione atletica, vedono queste coppe come un antipasto di lusso, utile per misurare la competitività del gruppo e affinare schemi e intese. C’è chi punta a vincere sin da subito e chi, con maggiore pragmatismo, le utilizzerà come “amichevoli ufficiali” per preparare al meglio il campionato. In ogni caso, le emozioni non mancheranno.

Over 30: il primo verdetto già a fine settembre

La Coppa Italia Over 30, giunta alla sua prima edizione, ha raccolto l’adesione di nove formazioni pronte a inaugurare la nuova stagione: AEK Kasteddu, Atletico Capoterra 2025, CA 07 Is Cortes Selargius, Crescenzi Sport FC, Futura 2000 Villasor, GSA Genneruxi Vision Ottica 4 Eyes, Nino Disario Villacidro, Real Cocciula Sarroch e Real Putzu Decimoputzu.
Il debutto è fissato per sabato 27 settembre, quando andranno in scena le prime sfide di un girone che promette subito scintille: a Villasor il CA 07 Is Cortes Selargius è ospite della Futura 2000 Villasor, a Villacidro l’Atletico Capoterra 2025 se la vedrà con il Nino Disario Villacidro, mentre a Monastir il Real Putzu Decimoputzu sfiderà l'AEK Kasteddu. Osserveranno il turno di riposo Real Cocciula Sarroch, GSA Genneruxi e Crescenzi Sport FC.

Over 43: esperienza e passione in campo

Ancora più ricca di storia la Coppa Italia Over 43, che quest’anno celebra la sua quattordicesima edizione. Dieci le squadre iscritte: Ales, Amatori Guspini, Monreale Calcio, Polisportiva Guasila 2022, Polisportiva Isili, Polisportiva Villamarese 2023, Real Putzu Decimoputzu, Sant’Andrea Frius, Seddori e WS Senorbì.
Anche qui il primo turno si giocherà tra venerdì 26 e sabato 27 settembre, con match distribuiti in diversi impianti della provincia: per il girone A a Isili andrà in scena l’anticipo tra Polisportiva Isili, a Villamar gli Amatori Guspini sfideranno la Polisportiva Villamarese 2023, nell'altro giorne a Sanluri il Seddori ospita i denterori del trofeo il Real Putzu Decimoputzu mentre mentre a Senorbì il Sant’Andrea Frius proverà a imporsi contro il WS Senorbì. Turno di riposo per Polisportiva Guasila 2022 e Monreale Calcio.

Coppa Amatori: la seconda chance

Parallelamente, le squadre eliminate nella fase a gironi della Coppa Italia troveranno spazio nella Coppa Amatori, sia Over 30 che Over 43. Un torneo che, pur nascendo come “seconda occasione”, è capace di regalare entusiasmo, partite tirate e colpi di scena, con un format che prevede triangolari preliminari e una finalissima in programma il 7 marzo 2026.

La visione UISP: socializzazione e inclusione prima di tutto

A spiegare lo spirito che anima queste manifestazioni è Pietro Casu, Responsabile del Settore di Attività Calcio UISP Cagliari:

Abbiamo investito e speso tante energie per partire con un nuovo progetto Over 30 Hinterland di Cagliari. La nostra formula è sempre la stessa: diversi trofei che permettono ad ogni squadra amatoriale di trovare la propria dimensione tecnica, evitando che la motivazione, già dopo alcune giornate di campionato, evapori per le prestazioni di una squadra schiacciasassi. La Coppa Italia è il secondo trofeo per importanza e chi viene eliminata da questa manifestazione accede alla Coppa Amatori. Le motivazioni per partecipare ai campionati UISP sono quelle di sempre: tanta socializzazione ed inclusione a costi giusti, in mezzo ad un mercato dove i costi di partecipazione sono esorbitanti rispetto ai relai costi di gestione.

Parole che ribadiscono la filosofia UISP: dare a tutti la possibilità di competere e divertirsi, creando un ambiente in cui il calcio rimane soprattutto occasione di incontro e condivisione.

Un prologo che vale già mezza stagione

Coppa Italia e Coppa Amatori non sono solo un rito d’inizio: sono il primo vero termometro della competitività di ogni squadra, l’occasione per capire chi potrà recitare un ruolo da protagonista nel campionato e chi dovrà ancora lavorare per colmare il gap.
Che le si giochi per vincere o solo per rodare schemi e gambe, queste coppe restano un appuntamento imperdibile, capace di scaldare il cuore dei tifosi e di regalare ai giocatori la sensazione più attesa: quella di tornare finalmente a correre, lottare e sognare.

Il Comunicato Ufficiazle del 24 Settembre 2025https://www.uisp.it/cagliari/aree/calcio/files/COMUNICATI/2025-26/CU-01del%2024-09-2025%20%20%20Comunicato%20N-01%20Coppa%20Italia%20Over%2030%20e%20Over%2043%20-%20Attivita%20-%20Norme%20-%20Calendari.pdf

[di Pietro Casu, Responsabile Comunicazione e Stampa di UISP Cagliari APS]

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS