Racconto a voi lettori la sostanza del corso di Ginnastica UISP.
Doveva essere dolce, ma ben presto scoprimmo che l’aggettivo dolce non era riferito alla ginnastica, bensì a noi!
Come tanti altri corsi, la nostra ora di lavoro prende il via con un pò di attivazione … una passeggiata condita con qualche chiacchera, sicuramente alternata a un giro di corsa o passo svelto in abbinamento ad esercizi per la mobilità articolare e qualche fai-da-te!
In fondo ognuno ha un suo modo di attivare la mente e il corpo … e noi, tra un passo e l’altro, lo facciamo scambiandoci chiacchere di vita quotidiana.
Ultimata la fase di attivazione passiamo al riscaldamento che prevede circa 10/15 minuti di aerobica base, qui la chiacchera inizia a sfumare per lasciare spazio al piacere di muoversi con un po’ di buona musica e qualche protesta benefica.
Siamo donne, abbiamo grandi risorse fisiche e mentali, ma separare, per movimenti, la parte destra dalla sinistra è veramente troppo! Resistiamo, ancora per poco, sta arrivando a salvarci lo stretching!
Povere noi, c’è fase centrale! Poco amata, ma che abbraccia tutta la famiglia degli squat e degli affondi, prezioso antipasto per il lavoro con gambe e glutei marmorei, da lì a poco la frase tanto attesa: “tappeto: tutti a terra!” qualcuno prende la ricorsa per sdraiarsi, altre si sdraiano irremovibilmente una cosa è certa: ci riposeremo un po’!
Scarichiamo ulteriormente il lavoro sulle gambe con un altro pò di stretching.
Ma di certo nella vita ci sono poche cose, una di queste è che non esiste il riposo perché sono in agguato una miriade di esercizi braccia, addome, ancora gambe.
La fase centrale, con tanti esercizi, una battuta di spirito e cultura, volge al termine, è tempo di preparare il nostro corpo a alla fase di rilassamento (sospriri di sollievo per tutte).
La musica si fa bassa, lenta e rilassante scarichiamo tutte le fatiche e le tensioni con lo stretching a terra e il momento più atteso. Con tutti proseguiamo gli esercizi a carico del rachide cervicale che spesso ci regala un gran concerto di scricchiolii, dopo di che … c’e l’abbiamo fatta! Anche oggi!
Nasce un grande applauso … per tutte le fatiche di un’ora di attività fisica fatta ignorando ogni piccolo e grande acciacco del corpo e della mente, ma questo applauso va alla grande forza di volontà di ogni singola atleta che decide di regalarsi un’ora del suo tempo per curare se stessa e cosa non meno importante, decide di regalare a me istruttrice un ora di non-lavoro!
Grazie a tutti e venite a trovarci, non mancheranno allegria e spensieratezza e qualche momenti di dolce socialità!
LUNEDI' | MERCOLEDI' | VENERDI' | |
ATTREZZI | PESI | BASTONE / ELASTICO | CAVIGLIERE |
17.00 / 18.00 |
GINNASTICA ADATTATA Scuola Media Tuveri Via Venezia |
GINNASTICA ADATTATA Scuola Media Tuveri Via Venezia |
GINNASTICA ADATTATA Scuola Media Tuveri Via Venezia |
18.00 / 19.00 |
GINNASTICA GENERALE Scuola Media Tuveri Via Venezia |
GINNASTICA GENERALE Scuola Media Tuveri Via Venezia |
GINNASTICA GENERALE Scuola Media Tuveri Via Venezia |
19.30 / 20.30 |
TOTAL BODY Scuola Primaria Randaccio Via Venezia |
TOTAL BODY Scuola Primaria Randaccio Via Venezia |
TOTAL BODY Scuola Primaria Randaccio Via Venezia |
E' richiesto il CERTIFICATO MEDICO per l'attività sportiva NON AGONSTICA
UISP: 070.659754 - 328.6415477 oppure Maura Corda 388.1451094
Prosegue l'attività dedicata ai soci più maturi e dell'Area Grande Età del Comitato Uisp di Cagliari. I Corsi di Ginnastica organizzati in tutto il territorio sono partiti tra i mesi di settembre ed ottobre e registrano buone presenze ed un gradimento dell'attività da parte dei soci.
L'attività non serve solamente a fare svolgere un regolare esercizio fisico, con beneficio per le articolazioni, la circolazione e la respirazione, dando la possibilità a chi, per forza di cose, nel corso degli anni vede ridurre le possibilità di fare movimento, ma anche a dare l'opportunità di socializzare ed incontrare altre persone, usufruendo degli spazi del proprio quartiere.
Il costo dell'attività è inoltre accessibile a tutti, ed essa viene svolta da parte di insegnanti Laureati in Scienze Motorie, sempre disponibili e amorevoli, caratteristiche irrinunciabili di uno sport davvero per tutte le età.
L'attività non si esaurisce con i tradizionali Corsi di Ginnastica, ma, soprattutto fuori Cagliari, saranno presto attivi i "Gruppi di Cammino","Biodanza"e "Yoga", un'altra occasione importante per creare aggregazione, crescita spirituale e sopratutto continuare prendersi cura di sè stessi.
Consapevoli del fatto che il corpo con l’età subisce delle importanti e irreversibili trasformazioni, la UISP propone il corso di GINNASTICA GENERALE un lavoro aerobico e funzionale al mantenimento e potenziamento delle capacità psico-fisiche e alla prevenzione e contenimento delle più comuni problematiche legata all’avanzare dell’età
La durata dell’età è di circa 1 ora con esercizi diversificati per giorno e tipologia di lavoro.
Nei diversi giorni ci serviamo di piccoli attrezzi facilmente reperibili come PESI, BASTONE ELASTICO E CAVIGLIERE e con questi svolgeremo i più svariati esercizi per il potenziamento delle principali masse muscolari di arti superiori e inferiori con un occhio di riguardo per il nostro addome!
In tutta l’attività non presenti esercizi con salti, balzi o altri che impattano pericolosamente sull’appartato ostero-articolare, tutti i movimenti vengono eseguiti in maniera graduale e secondo i propri ritmi e limiti fisiologici.
Venite a trovarci e scoprirete gli innumerevoli benefici dell’attività fisica svolta in spensieratezza.
Istruttrice: Maura Corda mobile 388-14.51.094
Palestra Scuola Media Inferiore " Don Milani / Tuveri" di Via Venezia 21 a Cagliari.
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 18.00 — 19.00
Per mantenere la mente e il corpo allenati la UISP vi propone il corso di GINNASTICA ADATTATA per ritardare e attenuare i processi degenerativi legati all’avanzare dell’età o all’inesorabile avanzare di alcune patologie legata a invecchiamento e/o traumi, riscoprire un senso di benessere e di consapevole utilità del proprio corpo mediante la pratica di esercizi svolti ascoltando il proprio corpo e assecondandolo nelle sue esigenze.
La durata dell’età è di circa 1 ora con esercizi diversificati per giorno e tipologia di lavoro.
Per lo svolgimento dell’attività serviremmo di un tappeto morbido e di tutto l’occorrente che ci può servire per stare comodi seduti e sdraiati, a seconda del livello del gruppo per lo svolgimento dell’attività ci potremmo servire di piccoli attrezzi.
Istruttrice: Maura Corda mobile 388-14.51.094
Esercizio Fisico morbido e controllato per il raggiungimento della tonicità muscolare senza carichi,
mobilità fluida delle articolazioni, elasticità del corpo e manteniamo la mente giovane ed attiva!
Palestra Scuola Media Inferiore " Don Milani / Tuveri" di Via Venezia 21 a Cagliari
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 17.00 — 18.00
Per un allenamento brucia grassi, potenziamento muscolare e per il mantenimento della tonicità la UISP vi propone il corso di TOTAL BODY, un allenamento a suon di musica con una buon impegno cardiovascolare.
La durata dell’età è di circa 1 ora con esercizi diversificati per giorno e tipologia di lavoro.
Per lo svolgimento dell’attività serviremmo di un tappeto, bastone elastico pesi e tanto tanto corpo libero.
Istruttrice: Maura Corda mobile 388-14.51.094
Palestra Scuola Primaria " Randaccio" di Via Venezia 2 a Cagliari
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 19.30 — 20.30
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524