L'Acquaviva UISP Nazionale ha pubblicato questo Bando per la partecipazione al Corso per Tecnico Educatore surf/sup.
Questa qualifica permette al tecnico di poter condurre e gestire in autonomia una scuola di sup e surf. Una qualifica importante che apre orizzonti nuovi a tutti i tecnici base che intendono intraprendere questo percorso di formazione articolato in attività pratiche e teoriche complesse (in relazione alla qualifica Tecnico Educatore). Oltre 100 ore di formazione sia frontale/pratica che teorica anche online. Il percorso per diventare Tecnico educatore surf sup UISP ha lo scopo di formare in modo appassionato e attuale i nuovi tecnici apportando conoscenze legate all’ambiente marino ma non solo.
Il tecnico deve essere un riferimento per i praticanti, all'interno della filosofia UISP, cioè dello Sport Per Tutti.
I temi trattati porteranno alla conoscenza delle tecniche peculiari del surf e sup in mare e fiume inerenti la conduzione del mezzo e della sicurezza ma anche all’interiorizzazione delle basi della comunicazione, della didattica e della gestione dei gruppi in acqua.
Ampio spazio nel percorso verrà dato alla conoscenza dell'ambiente mare e fiume passando attraverso appuntamenti di ecologia e biologia, di navigazione, meteorologia e storia e cultura del surf e sup.
Il corso si terrà in SARDEGNA presso la sede UISP a Carbonia e presso gli spot surf di Porto Paglia, Buggerru, San Antioco, etc.
Per quanto riguarda il fiume sarà definito in base ai livelli idrici.
Le date: dal 13 al 17 dicembre 2023.
Il corso si svolgerà dal 13 al 17/12/2023. Presso: Porto Paglia (CA)
Codice corso: 74/23-24
Per partecipare al corso si ricorda che bisogna essere in regola col tesseramento 2024 e il certificato medico.
Possibilità di aggiornare il brevetto.
Scadenza delle iscrizioni entro il 10 dicembre 2023.
Il Corso è organizzato dalla Sda Nazionale.
Il Costo del corso è di 320,00 euro a partecipante.
Il bonifico intestato alla UISP Nazionale, IBAN IT76N0306909606100000101662.
Come causale: acquaviva, codice corso (74/23-24), corso (TE Sup/Surf), cognome e nome
Codice corso: A11/23-24
Per partecipare al corso si ricorda che bisogna essere in regola col tesseramento 2024 e il certificato medico.
Possibilità di aggiornare il brevetto.
Scadenza delle iscrizioni entro il 10 dicembre 2023.
Corso organizzato dalla Sda Nazionale.
Il Costo del corso è di 80,00 euro a partecipante.
Il bonifico intestato alla UISP Nazionale, IBAN IT76N0306909606100000101662.
Come causale: acquaviva, codice corso (A11/23-24), aggiornamento, cognome e nome
Per info-segreteria: 3356846108 (Fabio) / 3476696345 (Fabiana)
I nostri corsi sono riconosciuti dal CONI.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524