Comitato Territoriale

Cagliari

Atletica: Happy Run 1° edizione

Una manifestazione che si svolgerà su un suggestivo percorso sviluppato in un giro unico all’interno delle aree verdi del Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline.

Parco Molentargius - Saline
25 Maggio 2024
Corsa podistica sulla distanza di 6 Km (competitiva)
Passeggiata ludico motoria di 5 km

Il Comitato Territoriale di Cagliari della U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per Tutti) APS e la sua Struttura di Attività Atletica Leggera con il Rotary Club Quartu Sant’Elena e l’Ente Parco Molentargius - Saline, che collaborano fra loro sinergicamente nell’ambito di un ambizioso progetto pluriennale denominato "Un Parco per Tutti" al fine di realizzare una serie di interventi infrastrutturali ed informativi volti ad adeguare la rete dei sentieri interni del medesimo, a quanto specificatamente disposto dalla RAS nelle Linee guida per la gestione della Rete ciclo-escursionistica della Sardegna, organizzano per sabato 25 maggio 2024, grazie col contributo di CONI SARDEGNA, una manifestazione sportiva inclusiva (corsa podistica, camminata ludico-motoria e corsa promozionale per under 18) denominata Happy Run.
Il complesso di tali interventi (supervisionato da Forestas) si prefigge di migliorare ed attrezzare il circuito di sentieri del Parco per consentirne la fruizione in autonomia, oppure assistita, anche da parte di persone con disabilità motorie e/o sensoriali, al fine ultimo di promuovere la più ampia accessibilità del Parco di Molentargius alla totalità dell’utenza non solo locale.
 
La manifestazione si svolgerà su un suggestivo percorso sviluppato in un giro unico all’interno delle aree verdi del Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline. Ritrovo, sede di partenza ed arrivo sarà l’area verde 5 di Quartu con ingresso in via don Giordi tramite via della Musica a Quartu Sant’Elena, parcheggio a destra, poi seguire indicazioni Happy Run.
 
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Ore 17:00 Ritrovo partecipanti presso area verde 5 del Parco Molentargius - Saline
Ore 17:45 Chiusura segreteria e concentramento atleti nell’area di partenza
Ore 18:00 Partenza della Happy Run (corsa competitiva 6 Km e passeggiata ludico motoria di 5 Km)
Ore 19.30 Premiazioni
Ore 20.00 Termine della manifestazione
 
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla Happy Run, corsa competitiva di 6 chilometri, tutti gli atleti che abbiano compiuto il 16° anno di età:
• italiani e stranieri residenti, regolarmente tesserati alla UISP o a società affiliate alla UISP per l'anno 2024 ed in regola con la certificazione medica di idoneità all’attività sportiva agonistica per la pratica dell’atletica leggera alla data del 25 maggio 2024;
• italiani e stranieri residenti, non tesserati, in possesso di certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 25/05/2024 per la pratica dell’atletica leggera.
 
Possono partecipare alla passeggiata ludico motoria di 5 chilometri circa, senza alcun limite di età, tutti i cittadini che siano in buone condizioni fisiche e di salute e come da delibera del Consiglio Nazionale UISP del 15 maggio 2021, relativa alle “Norme Tutela Sanitaria”, punto 2b, per i partecipanti non tesserati, non è necessario acquisire il certificato medico sportivo.
Al momento dell’iscrizione è prevista una presa di assunzione di responsabilità e dichiarazione liberatoria per il comitato organizzatore a tutela dell’integrità fisica del partecipante. I minori di anni 18 potranno partecipare sotto la tutela di un maggiorenne. Pertanto, non è previsto alcun tesseramento ed alcuna certificazione medica per la partecipazione.
Tempo massimo 1h30. Trascorso tale tempo l’Organizzazione non garantisce il servizio di presidio del percorso, che, per la parte residua, i partecipanti dovranno affrontare nel pieno rispetto del codice della strada.
 
PERCORSO
Il percorso prevede un circuito sviluppato su un giro unico all’interno delle aree verdi del Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline.
 
 
INFORMAZIONI
UISP Comitato Territoriale di Cagliari APS Viale Trieste 69, 09123 Cagliari Tel. 328.6415477 E-mail cagliari@uisp.it Sito Internet www.uisp.it/cagliari
 

 

Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP. 

Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.

Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.

Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.

La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.

Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.

 

Per i fornitori :

UISP Comitato Territoriale Cagliari APS

Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524

 

Per il Comitato UISP:

 

Per il Comitato UISP e le ASD:

 

SAFEGUARDING POLICY

CONTATTI UISP CAGLIARI

LINK UTILI PER LE ASD / ASD
MARSH-UISP: SOLUZIONI ASSICURATIV/DENUNCE SINISTRI

CONI - REGISTRO 2.0

SPORT E SALUTE - REGISTRO NAZIONALE ASD/SSD

AREA RISERVATA UISP 2.0 - KIT SOPRAVVIVENZA ASD

PAGINE UISP

UISPRESS