Una stagione da vivere in maniera attiva, perchè si può essere protagonisti anche nella terza età! Da questo mese di febbraio sino ad agosto, le donne e gli uomini over 60 potranno combattere la sedentarietà praticando attività sportive gratuitamente in tutta Italia. Siamo usciti fuori dal tunnel del Covid-19 e siamo più coscienti dell’importanza del movimento e dell’attività fisica per mantenersi in buona salute. L’Uisp, insieme ad altri Enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Us Acli) promuove il progetto MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo, finanziato da Sport e Salute S.p.A. e sostenuto dal Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, in un’ottica di salute, misurabilità e sostenibilità con l’obiettivo di incentivare occasioni di attività fisica per una migliore qualità della vita e un invecchiamento “in salute” per le persone over 60.
Le attività previste, in 17 regioni italiane, coinvolgeranno gli over 60 tra open day, corsi multisport e campus residenziali all’interno di strutture, impianti sportivi, parchi e strade. I partecipanti potranno provare numerose attività sportive come ginnastica dolce, camminata veloce e ginnastica finalizzata alla salute-metodica yoga oltre ai più tradizionali sport come nuoto, bocce e giochi popolari tradizionali.
Nella prima fase di realizzazione del progetto, gli open day, i partecipanti potranno conoscere le attività fisiche previste nei successivi mesi. In seguito gli over 60 avranno l’opportunità di praticare, in modo totalmente gratuito, corsi di attività sportiva in maniera continuativa per 6 mesi in spazi pubblici, associazioni e società sportive coinvolte nel progetto per un totale massimo di 48 ore (2 ore a settimana per 6 mesi). Previsti anche, in ciascuna regione, l’organizzazione di Campus multi-sportivi della durata di 5 giorni da svolgersi nei luoghi di vita ordinaria.
Sarà inoltre organizzata una formazione specifica agli operatori coinvolti nel progetto che avranno l’opportunità di approfondire i bisogni degli over 60, le linee guida per promuovere stili di vita salutari e la gestione di discipline adattate per le esigenze dei partecipanti.
Obiettivo secondario del progetto “Mi.Gio.Act. – Mi muovo, gioco, sono attivo” è quello di incoraggiare la socialità attraverso l’attività fisica. Un'azione che la Uisp porta avanti quotidianamente, in tutto il territorio italiano, attraverso l’organizzazione di numerose attività per la grandetà.
I progetti attivati da UISP CAGLIARI APS sono:
Nome Attività | Descrizione Attività | Descrizione Luogo svolgimento | Indirizzo Luogo svolgimento | Orari | Età utenti |
OPEN DAY OVER 60 | Una giornata di apertura del progetto per rafforzare il sistema sportivo e contrastare la sedentarietà | Palestra Scuola Media Inferiore " Don Milani / Tuveri | Via Venezia, 2, 09126 Cagliari (CA) | dai 56 anni agli over 65 | |
CAMPUS OVER 60 | Una settimana di multisport per socializzare, stare insieme per contrastare la sedentarietà | Palestra Scuola Media Inferiore " Don Milani / Tuveri | Via Venezia, 2, 09126 Cagliari (CA) | dai 56 anni agli over 65 | |
MUOVIAMOCI OVER 60 | Ginnastica Dolce per gli Over 60 per contrastare la sedentarietà col movimento | Palestra Scuola Media Inferiore " Don Milani / Tuveri | Via Venezia, 2, 09126 Cagliari (CA) |
MAR + GIO 18.30-19.30 |
dai 56 anni agli over 65 |
Per richiedere di iscriversi al progetto compilare il seguente modulo all'interno del quale è necessario allegare in formato pdf o jpeg la Carta d'Identita e il Certificato Medico non Agonistico in corso di validità:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxF12yXJDifSjDzQvSPHq9AUsiSa4XPd2I-yUEvp9oHE9Guw/viewform
L'attività è rivolta a chi non è mai stato TESSERATO UISP prima del 01 settembre 2022.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Per il Comitato UISP:
Per il Comitato UISP e le ASD:
Viale Trieste, 69
09123 Cagliari (CA)
Tel: 070/659754 - Fax: 070/7344749
e-mail: cagliari@uisp.it
C.F.: 92012120926